Categories: News Adnkronos

CUPRA Tindaya: il nuovo linguaggio del design CUPRA a Monaco

(Adnkronos) – Dietro i quindici mesi di lavoro necessari per dare vita alla CUPRA Tindaya, svelata all’IAA Mobility 2025 di Monaco, si cela un percorso fatto di ricerca, sperimentazione e immaginazione.  Ore di sviluppo hanno condotto a una showcar, la nuova Cupra Tindaya, capace di fondere tecnologie innovative, materiali inediti e visioni stilistiche proiettate verso il futuro. Non un semplice esercizio di stile, ma un’esperienza trasformativa per i designer, destinata a influenzare i modelli di domani.  Alla base c’è un’idea precisa: NO DRIVERS, NO CUPRA. “Il nostro obiettivo è generare emozioni ed esperienze autentiche attraverso le vetture”, sottolinea Julio Lozano, Responsabile Exterior Design. Da qui la collaborazione tra team di Exterior, Interior, Colour&Trim e Digital Design, che hanno operato come un’unica squadra. Il risultato è un modello con porte contrapposte in stile berlina, che liberano lo spazio interno e lo orientano interamente al conducente.  L’anima del progetto è un ritorno all’analogico: “Con la CUPRA Tindaya volevamo che il guidatore percepisse l’emozione più intensamente, passando dal digitale al fisico”, spiega David Jofré, Responsabile Interior Design.
  “Dare vita all’auto” è stato il secondo pilastro del concept, come racconta Francesca Sangalli, Responsabile Colour&Trim e Concept&Strategy. Le forme richiamano il corpo umano, lo sguardo deciso si riflette nei fari triangolari e la Black Mask respira come un essere vivente. All’interno domina un prisma di vetro, cuore del modello, che reagisce con giochi di luce e suono attivando tre esperienze immersive. Le texture parametriche sotto i sedili bucket, le superfici 3D touch e i materiali cangianti trasmettono l’idea di un’auto viva, capace di reagire al tatto e all’ambiente. Nulla nella showcar CUPRA Tindaya è statico. Le superfici cambiano consistenza, i colori anteriori e posteriori si fondono in un’unica tonalità, le ruote mutano aspetto a seconda dell’angolazione. “Tutto è stato pensato per dare l’idea di movimento continuo, anche a vettura ferma”, spiega Lozano. La sfida maggiore è stata la creazione del colore, frutto di un processo artigianale che unisce più tonalità in perfetta armonia. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Plasmaderivati, Segato (Aip): “Ogni interruzione di fornitura un salto nel buio”

(Adnkronos) - "I plasmaderivati, per noi pazienti con immunodeficienza primitiva, non sono semplicemente dei medicinali: sono un filo sottile che…

21 minuti ago

Plasmaderivati, Marra (Cidp): “Programmazione stabile per evitare carenze”

(Adnkronos) - "Chiediamo di avere sicurezza, certezza e continuità nella terapia. Durante il Covid abbiamo capito che tutto ciò non…

30 minuti ago

Torna l’ora solare, l’immunologo: “Doppio cambio annuale è stressante, genera un fenomeno assimilabile a un mini jet lag”

(Adnkronos) - Il dibattito sull'abolizione dell'ora legale è più che mai attuale, specialmente alla luce delle crescenti preoccupazioni per il…

55 minuti ago

Calderone: “Sicurezza su lavoro sia imperativo oltre che conoscenza regole”

(Adnkronos) - "E’ fondamentale far comprendere quanto sia importante non solo conoscere le regole in materia di salute e sicurezza…

1 ora ago

Leao, due gol non bastano per Cassano: “Partita inguardabile”

(Adnkronos) - Antonio Cassano attacca ancora Rafa Leao. Nonostante i due gol segnati dall'attaccante portoghese nella sfida contro la Fiorentina,…

1 ora ago

Figlio 14enne dello chef Minguzzi ucciso in Turchia, due minorenni condannati a 24 anni

(Adnkronos) - Due minorenni sono stati condannati da un tribunale di Istanbul a 24 anni di carcere per l'omicidio del…

1 ora ago