Scopri come il settore turistico in Puglia sta creando nuove opportunità di lavoro.
Il settore turistico in Puglia sta vivendo un momento di grande espansione, grazie a iniziative mirate che favoriscono l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. La Regione Puglia, attraverso l’Agenzia regionale per le Politiche attive del Lavoro, ha lanciato la Recruiting week per il turismo, un evento che si svolgerà dal 5 al 20 marzo. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per le aziende del settore di trovare personale qualificato e per i candidati di inserirsi in un mercato in crescita.
La Recruiting week si articolerà in due fasi: colloqui in presenza e colloqui online. I colloqui in presenza si svolgeranno presso i dieci Centri per l’impiego dell’Ambito di Lecce, offrendo ai candidati l’opportunità di incontrare direttamente le aziende. Questo formato consente un’interazione immediata e la possibilità di presentarsi in modo diretto, un aspetto fondamentale per chi cerca lavoro nel turismo, dove le soft skills sono spesso determinanti.
In aggiunta, i colloqui online sono pensati per attrarre candidati che risiedono al di fuori della regione. Questa strategia, parte della campagna #mareasinistra, mira a riportare in Puglia professionisti che desiderano tornare o trasferirsi, contribuendo così a colmare le lacune di personale nel settore.
Il turismo è uno dei settori chiave per l’economia pugliese, contribuendo in modo significativo al PIL regionale. La bellezza dei paesaggi, la ricchezza culturale e la gastronomia unica rendono la Puglia una meta ambita per turisti italiani e stranieri. Tuttavia, per mantenere e accrescere questo flusso turistico, è fondamentale avere a disposizione un personale qualificato e motivato. La Recruiting week rappresenta quindi un passo importante per garantire che le aziende turistiche possano operare al meglio, offrendo servizi di alta qualità.
In un contesto in cui il turismo sta riprendendo vigore dopo le difficoltà degli ultimi anni, eventi come la Recruiting week sono essenziali per supportare la crescita del settore. Le aziende pugliesi hanno l’opportunità di incontrare talenti e professionisti che possono contribuire al loro successo. Allo stesso tempo, i candidati possono trovare nuove opportunità di lavoro in un ambiente stimolante e in continua evoluzione. La Puglia si conferma quindi un terreno fertile per chi cerca lavoro nel turismo, con prospettive promettenti per il futuro.
(Adnkronos) - Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, prende atto delle dimissioni appena ricevute da parte del Direttore generale Cinema…
(Adnkronos) - Sciopero dei treni il 7 e l'8 luglio 2025. Lo stop, che coinvolgerà il personale di Trenitalia, Trenord…
(Adnkronos) - La Corea del Nord di Kim Jong-un è pronta a triplicare il numero dei suoi soldati inviati in…
(Adnkronos) - Il caldo record miete altre vittime in Italia e in Europa. E la situazione per oggi e domani,…
(Adnkronos) - Città arroventate da Nord a Sud con massime tra i 36-40°C fino a sabato. Il caldo record e…
(Adnkronos) - Paura all'Isola dei Famosi 2025 nella serata finale. Loredana Cannata si è cimentata in una prova di resistenza…