Categories: breaking News

Crescita dell’e-commerce in Italia: quasi 60 miliardi nel 2024

(Adnkronos) – Secondo i dati dell’Osservatorio E-commerce B2C Polimi e Netcomm, nel 2024 gli acquisti online in Italia hanno raggiunto i 58,8 miliardi di euro, con un aumento del 6% rispetto al 2023. Lo conferma anche idealo, portale internazionale leader europeo nella comparazione prezzi, che ha analizzato le intenzioni di acquisto per ogni categoria presente sul proprio portale italiano, segnalando un aumento del 5% rispetto al 2023. Un elemento chiave di questo scenario è rappresentato dalla crescente importanza delle piattaforme di comparazione prezzi. Secondo un sondaggio commissionato da idealo a Kantar, il 22% dei consumatori italiani utilizza tali piattaforme per ottenere informazioni dettagliate sui prodotti, accedere a offerte speciali e valutare recensioni. Questo comportamento evidenzia una maggiore consapevolezza e una ricerca di acquisti informati. L'analisi dei dati di idealo evidenzia inoltre come i consumatori italiani, in particolare la fascia di età 16-24 anni, siano sempre più propensi ad acquistare da negozi online meno noti, purché ciò comporti un risparmio economico. Tale tendenza è particolarmente marcata nel settore dell'elettronica, che si conferma come la categoria di prodotti più acquistata online. Tuttavia, l'inflazione ha avuto un impatto significativo sui prezzi di alcune categorie di prodotti, come i videogiochi e i volanti gaming, che hanno registrato aumenti rispettivamente del 50,5% e del 40,5%. Nonostante ciò, le piattaforme di comparazione prezzi offrono la possibilità di ottenere risparmi significativi, con ribassi che possono raggiungere il 19,5% per le console di gioco e il 16% per i tablet. L'analisi delle abitudini di acquisto online rivela differenze significative tra le diverse generazioni. I Baby Boomer sono più orientati verso i prodotti per la salute e la farmacia, mentre i Millennial e la Gen Z mostrano un maggiore interesse per la moda, i cosmetici e il gaming. Infine, l'analisi dei dati di idealo ha permesso di individuare i periodi dell'anno in cui è possibile ottenere i maggiori risparmi su determinate categorie di prodotti. Ad esempio, aprile è il mese ideale per l'acquisto di PC e schede madri, mentre maggio è favorevole per televisori e gamepad. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Milano-Cortina, Federalberghi Veneto: “Strutture ancora no sold out ma anticipare prenotazioni”

(Adnkronos) - "Il trend di prenotazioni che registriamo nel periodo 6-22 febbraio per le Olimpiadi e 6-15 marzo, che è…

21 minuti ago

Usa, nipote di Jfk si candida al Congresso: chi è il rampollo dem con 1,7 milioni di follower

(Adnkronos) - Jack Schlossberg, l'unico nipote del presidente John Kennedy e Jackie Kennedy Onassis, ha annunciato la sua candidatura al…

28 minuti ago

Rifiuti, Dimensione Ambiente a Ecomondo 2025 per i ‘Dialoghi sull’economia circolare’

(Adnkronos) - Si è chiusa con una partecipazione ampia e qualificata la giornata dedicata ai 'Dialoghi sull’economia circolare', organizzata dal…

28 minuti ago

Il Premio Venezia giunge alla sua quarantunesima edizione

(Adnkronos) - Si rinnova il tradizionale appuntamento con il concorso pianistico nazionale Premio Venezia, promosso dalla Fondazione Amici della Fenice…

32 minuti ago

Milano, pedina ovunque la moglie con il Gps e tenta di darle fuoco: arrestato 46enne

(Adnkronos) - Un uomo di 46 anni è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate nei confronti della…

37 minuti ago

CSET Pre-Event 2025: sicurezza digitale tra OT, AI e resilienza collettiva

(Adnkronos) - La Stazione Marittima di Genova ha ospitato ieri la sesta edizione del CSET Pre-Event, l’appuntamento promosso da HWG…

41 minuti ago