(Adnkronos) – Nuova sentenza di un tribunale italiano contro la gestione dell’emergenza Covid. Il giudice di pace di Alessandria, Paolo Olezza, ha disposto il risarcimento simbolico di 10 euro “per il solo danno non patrimoniale” per ciascuna delle circa venti persone che avevano fatto causa alla presidenza del Consiglio dei ministri lamentando un danno derivante da una serie di misure adottate per porre un argine alla diffusione dei contagi. L’ente aveva contestato l’iniziativa giudiziaria chiedendo di respingere il ricorso, il giudice, invece, ha rigettato le richieste pregiudiziali e preliminari avanzate dall’Avvocatura dello Stato e accolto la richiesta giudicando “condivisibili” le contestazioni delle persone che hanno fatto causa e sottolineando che “le posizioni espresse dall’attuale credibile Consiglio dei Ministri trattasi quasi di una sorta di confessione stragiudiziale del carattere illecito della normativa oggetto di causa”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Troppo Alcaraz per Bellucci agli Us Open 2025. Il tennista spagnolo ha battuto l'azzurro nel secondo turno dello…
(Adnkronos) - Jasmine Paolini e Luciano Darderi volano al terzo turno degli Us Open 2025. La tennista azzurra ha battuto…
(Adnkronos) - Lite furiosa agli Us Open 2025. Oggi, mercoledì 27 agosto, al termine del match tra la lettone Jelena…
(Adnkronos) - Choc Manchester United. La squadra inglese è stata eliminata oggi, mercoledì 27 agosto, al secondo turno di Carabao…
(Adnkronos) - Non ci sono soltanto Valeria Campagna, la prima a denunciare, Alessandra Moretti, Alessia Morani e Lia Quartapelle tra…
(Adnkronos) - L'Europa, Gaza, l'Ucraina, il sostegno alla famiglia, la lotta alla droga e all'immigrazione clandestina. Passando per le riforme,…