(Adnkronos) – Nuova sentenza di un tribunale italiano contro la gestione dell’emergenza Covid. Il giudice di pace di Alessandria, Paolo Olezza, ha disposto il risarcimento simbolico di 10 euro “per il solo danno non patrimoniale” per ciascuna delle circa venti persone che avevano fatto causa alla presidenza del Consiglio dei ministri lamentando un danno derivante da una serie di misure adottate per porre un argine alla diffusione dei contagi. L’ente aveva contestato l’iniziativa giudiziaria chiedendo di respingere il ricorso, il giudice, invece, ha rigettato le richieste pregiudiziali e preliminari avanzate dall’Avvocatura dello Stato e accolto la richiesta giudicando “condivisibili” le contestazioni delle persone che hanno fatto causa e sottolineando che “le posizioni espresse dall’attuale credibile Consiglio dei Ministri trattasi quasi di una sorta di confessione stragiudiziale del carattere illecito della normativa oggetto di causa”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo nel Six Kings Slam. Oggi, giovedì 16 ottobre, il fuoriclasse azzurro affronta Novak…
(Adnkronos) - I Servizi di intelligence interni francesi hanno sventato un piano mirato ad assassinare un oppositore del presidente russo…
(Adnkronos) - "Sul ruolo delle Asl e la differenza tra le Regioni vi è sicuramente una forte variabilità sia organizzativa…
(Adnkronos) - "Il Pnrr è un grande piano investimento: la missione 6 riguarda la sanità e punta molto sullo sviluppo…
(Adnkronos) - "Il Piano nazionale della cronicità è stato riproposto, ma continua a mostrare gli stessi errori fatti nel 2016.…
(Adnkronos) - "Q-Alliance è un dato di fatto ed è un brillante risultato diplomatico conseguito dal governo". Lo ha affermato…