Desideri sviluppare le tue competenze e crescere professionalmente? È in partenza il nuovo corso di formazione Java Developer e Microservizi di Proxima Group. Il percorso formativo è stato pensato appositamente per garantire la completa padronanza del linguaggio di programmazione Java e dei Microservizi con un approfondimento delle competenze DevOps e Cloud Azure ed è stato creato ad hoc dai nostri professionisti per affrontare le richieste e le casistiche quotidiane negli ambienti lavorativi. Il corso è gratuito, professionalizzante e finalizzato all’assunzione per i più meritevoli. Partenza corso Entro il mese di giugno 2024 Chi cerchiamo? Il corso è rivolto a partecipanti con conoscenze base di programmazione ad oggetti (anche se in linguaggi diversi da Java). Siamo alla ricerca di neolaureat* in informatica o simili o neodiplomat* in discipline tecnico-scientifiche. Dove e come? Roma, in presenza presso la sede di Proxima Group (Via della Maglianella, 65R). La durata del corso è di 4 mesi, full time 9-18, da lunedì a venerdì. Struttura del percorso Il corso ha un taglio tecnico-pratico, con metà giornata di lezioni teoriche e metà giornata di attività pratiche. Programma del corso Modulo 1: Fondamenti di Java (6 settimane) Modulo 2: Spring Framework e Spring Boot (6 settimane) Modulo 3: Microservizi con Spring Boot (4 settimane) Modulo 4: DevOps e Deploy (2 settimane) Sei il candidato ideale se… Possiedi ottime capacità relazionali e di team working, sei una persona fortemente motivata e proattiva. —— Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Competenze richieste: Chi cerchiamo? Il corso è rivolto a partecipanti con conoscenze base di programmazione ad oggetti (anche se in linguaggi diversi da Java). Siamo alla ricerca di neolaureat* in informatica o simili o neodiplomat* in discipline tecnico-scientifiche.
Corso gratuito Java Developer e Microservizi
Chi cerchiamo? Il corso è rivolto a partecipanti con conoscenze base di programmazione ad oggetti (anche se in linguaggi diversi da Java). Siamo alla ricerca di neolaureat* in informatica o simili o neodiplomat* in discipline tecnico-scientifiche.