Categories: News Adnkronos

Controlli Vacanze Sicure 2025: pneumatici usurati e revisioni irregolari

(Adnkronos) – La campagna Vacanze Sicure 2025, promossa da Polizia Stradale, Assogomma e Federpneus, ha portato alla luce un quadro critico: oltre un’auto su quattro non rispetta i requisiti minimi di sicurezza. I controlli, condotti su quasi 10.000 veicoli in sei regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta), hanno riguardato 38 province, coprendo oltre un terzo del territorio nazionale. Il problema si concentra su due fronti principali: pneumatici e revisioni. Un veicolo su cinque presenta gomme danneggiate, usurate o non omologate, mentre uno su quattro risulta non conforme considerando anche le revisioni mancanti. La situazione peggiora drasticamente per le auto più vecchie: tra quelle con oltre dieci anni di anzianità, le irregolarità salgono a una su tre. Il tasso di pneumatici lisci si mantiene stabile attorno al 10%, a prescindere dall’età del veicolo. Tuttavia, la mancata revisione cresce in modo proporzionale con l’anzianità: dal 2% tra le auto più recenti fino al 17% tra quelle più datate. La scarsa manutenzione è trasversale: non dipende da sesso, età o area geografica del conducente, né dal tipo di strada percorsa.  Uno degli aspetti più preoccupanti riguarda l’equipaggiamento non omogeneo, con pneumatici di marca o modello diverso sullo stesso asse, oppure mescole invernali ed estive montate contemporaneamente. Questa pratica, oltre a essere vietata se coinvolge lo stesso asse, è stata riscontrata nel 5,63% dei veicoli controllati.
 Altro elemento rilevante è la presenza di pneumatici invernali nel periodo estivo: oltre il 54% delle auto monitorate montava gomme con marcatura invernale. In parte il dato è giustificato dalla diffusione dei pneumatici quattro stagioni e da normative locali come in Valle d’Aosta, ma resta un indicatore di scarsa attenzione alla stagionalità. Con temperature elevate, è sempre preferibile adottare pneumatici estivi per garantire performance e sicurezza. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Blue economy, in Italia vale 216,7 miliardi di euro (11,3% pil)

(Adnkronos) - L'economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del pil, prodotti da 232.841 imprese,…

19 minuti ago

Ministero Salute, false mail con truffa per mantenere attivo il Fascicolo sanitario elettronico

(Adnkronos) - Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute "per indurre le vittime a fornire dati personali…

21 minuti ago

Maturità, studentessa dello ‘sciopero’ all’orale: “Ambiente scuola disumanizzante”

(Adnkronos) - Uno sfogo e un modo per far conoscere chi è realmente. Questo lo scopo del rifiuto da parte…

30 minuti ago

Diretta Sinner-Djokovic, oggi semifinale a Wimbledon live

(Adnkronos) - Jannik Sinner sfida Novak Djokovic nella semifinale di Wimbledon 2025. Il tennista azzurro torna in campo oggi, venerdì…

37 minuti ago

Ismea, Italia al 2° posto tra gli esportatori mondiali di formaggi e latticini

(Adnkronos) - Molto bene le esportazioni, i consumi interni e la dinamica dei prezzi all'origine, qualche segnale di rallentamento sul…

42 minuti ago

Ultimo entra nella storia grazie al ‘triplete’ allo Stadio Olimpico di Roma

(Adnkronos) - Con il 'triplete' di sold out allo Stadio Olimpico di Roma, Ultimo entra nella storia della musica, oltre…

59 minuti ago