Categories: News

Controlli fiscali: come l’evasometro sta cambiando la lotta all’evasione

Il problema dell’evasione fiscale in Italia

L’evasione fiscale rappresenta una delle sfide più gravi per l’economia italiana. Ogni anno, miliardi di euro sfuggono al fisco, compromettendo la capacità dello Stato di finanziare servizi pubblici essenziali. Per affrontare questa problematica, le autorità fiscali italiane stanno implementando strategie sempre più sofisticate e mirate. In questo contesto, l’evasometro emerge come uno strumento innovativo, capace di analizzare enormi volumi di dati in tempo reale e identificare i contribuenti a rischio.

Cos’è l’evasometro?

L’evasometro è un sistema digitale sviluppato dalla Guardia di Finanza, progettato per incrociare informazioni finanziarie, movimenti bancari e dati patrimoniali. Questo strumento consente di ottenere un “punteggio di rischio fiscale” per ogni contribuente, basato su variabili come debiti fiscali pregressi e comportamenti sospetti. Grazie all’interoperabilità con le banche dati dell’Agenzia delle Entrate e dei sistemi bancari internazionali, l’evasometro è in grado di fornire un’analisi dettagliata e tempestiva della situazione fiscale di un individuo.

Come vengono selezionati i contribuenti a rischio

I contribuenti che presentano un profilo di elevato rischio fiscale vengono sottoposti a controlli mirati. Questi controlli possono includere la ricostruzione patrimoniale completa, anche attraverso la cosiddetta “Silver notice”, che permette di interrogare banche dati patrimoniali estere. La Guardia di Finanza si concentra in particolare su soggetti con debiti erariali superiori ai 50.000 euro e su coloro che hanno chiuso partite IVA per irregolarità. Inoltre, l’analisi si estende a chi potrebbe aver simulato alienazioni o utilizzato prestanome per occultare beni.

Risultati e prospettive future

Nei primi mesi del 2024, oltre 3.800 partite IVA irregolari sono già state chiuse, segno che l’evasometro sta dando risultati tangibili. La strategia di controllo fiscale si basa su un flusso informativo aggiornato mensilmente, permettendo alle autorità di agire con maggiore incisività. Con l’evasometro, l’Italia compie un passo significativo verso una gestione fiscale più equa e trasparente, mirando a ridurre l’evasione e garantire che tutti contribuiscano equamente al benessere collettivo.

Redazione

Recent Posts

Belluno, incidente mortale sull’Alemagna: scontro tra moto e tre auto

(Adnkronos) - Un motociclista è morto e altre cinque persone sono rimaste gravemente ferite in un incidente avvenuto nel pomeriggio…

35 minuti ago

Lecce-Napoli 0-1, gol di Raspadori e Conte vede lo scudetto

(Adnkronos) - Il Napoli vince 1-0 sul campo del Lecce nel match della 35esima giornata della Serie A e compie…

1 ora ago

Suore di clausura in fuga, dal convento di Vittorio Veneto scappano altre sei religiose

(Adnkronos) - Altre sei suore hanno lasciato il monastero di clausura di San Giacomo di Veglia, a Vittorio Veneto (Treviso),…

1 ora ago

Dengue, un caso in provincia di Como: “Piano di disinfestazione, no prodotti dell’orto”

(Adnkronos) - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago Intimiano", in provincia di Como, "per questo, in via…

2 ore ago

Sprint Gp Miami, ordine d’arrivo e classifiche Mondiale

(Adnkronos) - Doppietta McLaren nella Sprint del Gp di Miami con la vittoria di Lando Norris davanti a Oscar Piastri.…

2 ore ago

Hamas diffonde video dell’ostaggio Maxim Herkin ferito: “Colpito dalle Idf in un tunnel”

(Adnkronos) - Nuovo video divulgato oggi, sabato 3 maggio, da Hamas. Nel filmato viene mostrato l'ostaggio israeliano Maxim Herkin, già…

2 ore ago