Categories: News Adnkronos

Consumi, la spesa green vale 45 miliardi di euro

(Adnkronos) – Oltre 83 prodotti su 100 venduti nei supermercati e ipermercati di tutta Italia riportano in etichetta le informazioni relative alle iniziative avviate dalle aziende a favore della sostenibilità nelle sue tre declinazioni: ambientale, sociale e benessere animale. È quanto emerge dalla diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy che, in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, verifica diffusione e valore della comunicazione green in etichetta con un'analisi su 145mila prodotti di largo consumo (l'82,7% delle vendite).  Nel 2024, tra super e ipermercati, l’aggregato di prodotti 'sostenibili' ha incassato quasi 45 miliardi di euro, con una crescita annua di +2,1%, spinta principalmente dall’aumento dei prezzi (+3,4%) e dalla componente di offerta (+1,9%), ma con volumi in calo di -1,2% rispetto al 2023.  
È la sostenibilità ambientale la tematica più comunicata dalle aziende attraverso le etichette dei prodotti. L’Osservatorio Immagino ha individuato questo tipo di informazioni su 120.797 referenze che nel 2024 hanno sfiorato i 44,8 miliardi di euro di incassi nel canale super e ipermercati.  Tra le informazioni presenti on-pack, le più diffuse sono i suggerimenti pratici per aiutare i consumatori ad adottare comportamenti virtuosi (ad esempio nella raccolta differenziata o nella corretta conservazione dei prodotti), seguiti dalle indicazioni sull’impegno per la riciclabilità del packaging, da quelle per la maggior sostenibilità delle modalità di produzione e di approvvigionamento lungo la filiera, dalle certificazioni di sostenibilità, dai claim generici (come 'green') e dai calcoli relativi all’impatto dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita (Lca).  La seconda dimensione rilevata dall’Osservatorio Immagino è quella della sostenibilità sociale: accomuna il 9,1% delle referenze e ha sfiorato i 6,6 miliardi di euro di incassi nel 2024 (+2,2% annuo, ma -0,4% a volume). Infine, il benessere animale è segnalato sul 2,1% dei prodotti venduti in supermercati e ipermercati. Queste 2.988 referenze hanno incassato 1,5 miliardi di euro, con un lieve aumento annuo a valore (+1,0%) a fronte di un netto calo dei volumi (-5,5%). —sostenibilita/tendenzewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Aereo russo sorvola fregata tedesca sul Mar Baltico, Germania: “Putin vuole provocare Nato”

(Adnkronos) - Dopo che domenica scorsa due jet Eurofighter tedeschi sono stati fatti decollare per intercettare un caccia russo sul…

18 minuti ago

Lauree magistrali, Fnopi: “Gli infermieri puntano sulla specializzazione”

(Adnkronos) - "La lettura dei dati 2025 lascia emergere una consistente e stabile domanda di specializzazione e crescita accademica da…

20 minuti ago

Calabria, Ferrara (Unindustria): “Crescita debole e fragile, ecco nostro Manifesto a candidati Regionali”

(Adnkronos) - "In Calabria, come ha registrato anche Banca d'Italia, abbiamo una crescita dello 0,8% e anche con un notevole…

26 minuti ago

Accordo Unicef Italia e Anm per aiutare i bambini di Gaza

(Adnkronos) - È stato firmato a Roma, nell’aula Giallombardo in Corte di Cassazione, un accordo di collaborazione, della durata di…

27 minuti ago

Sclerosi multipla, da Merck nuovi dati su efficacia cladribina a lungo termine

(Adnkronos) - Merck ha presentato oggi nuovi risultati a 4 anni provenienti da 2 studi di fase 4 su larga…

28 minuti ago

Brignone: “Potrei non essere a Milano Cortina, ma voglio tornare a sciare”

(Adnkronos) - Federica Brignone torna a parlare del suo calvario dopo il brutto infortunio al ginocchio: "Il momento peggiore è…

32 minuti ago