Categories: News Adnkronos

Confindustria Nautica: decreto e quiz d’esame per ‘patentino’ a sedicenni, “inizia fase nuova”

(Adnkronos) – Il direttore della Direzione generale per il mare e il trasporto marittimo del Mit, Patrizia Scarchilli, ha firmato il decreto n. 57 del 10 aprile 2025 contenente i quiz di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno, per la navigazione entro 6 miglia dalla costa con potenze fino a 115 cavalli, rilasciabile anche ai sedicenni. La prova di idoneità finale, a conclusione del corso formativo, è costituita da 15 quiz ed è superata se il candidato fornisce almeno 12 risposte esatte nel tempo massimo di trenta minuti. 
Il corso, come il quiz finale, è erogato direttamente dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato in lezioni frontali con frequenza obbligatoria in presenza, di durata non superiore a due ore giornaliere. Le esercitazioni pratiche individuali di navigazione e manovre a motore hanno una durata anch’esse di almeno cinque ore non consecutive e sono svolte su unità da diporto di lunghezza minima di 5,90 metri con motore di potenza superiore a 40 cavalli iscritte nel registro telematico unità da diporto (Atcn). 
Le scuole nautiche comunicano a Capitaneria di porto, Provincia e Motorizzazione competenti per territorio luogo, giorno e ora di svolgimento del corso formativo e dell'esame di idoneità finale e i nominativi dei partecipanti, nonché il collegamento di accesso in video conferenza per le finalità di vigilanza e di verifica della correttezza delle procedure. “Inizia oggi una fase nuova, con i giovani che dai sedici anni possono avvicinarsi alla nautica così come da tempo possono conseguire il patentino di guida secondo il codice della strada” – commenta il Presidente di Confindustria nautica, Saverio Cecchi – “è importante che ciò avvenga in tempo utile per la stagione estiva, in occasione della Giornata del mare nelle scuole, fortemente voluta e ottenuta da Confindustria Nautica, e in un momento in cui la contingenza economica sta impattando fortemente sulla piccola nautica. La misura si sovrappone idealmente al contributo per la rottamazione dei piccoli motori in favore dell’acquisto di un propulsore elettrico, rivolta sia imbarcazioni, sia ai natanti non registrati, il cui sportello presso Invitalia è operativo dall’8 aprile fino all’8 maggio prossimo”.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

VSP One di Hitachi Vantara genera un ROI del 285%

(Adnkronos) - Un nuovo studio condotto da Forrester Consulting per conto di Hitachi Vantara rivela un significativo impatto economico per…

2 minuti ago

Apple Intelligence, tutte le nuove funzioni su iPhone e non solo

(Adnkronos) - Apple ha annunciato un aggiornamento significativo per Apple Intelligence, l’insieme di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che da diventano…

20 minuti ago

Francesca Albanese, l’attacco del parlamentare belga: “Sostieni Hamas”

(Adnkronos) - "Lei sostiene Hamas". E' il durissimo attacco di Sam van Rooy, parlamentare belga, a Francesca Albanese. La relatrice…

27 minuti ago

Omicidio Cecchettin, Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona

(Adnkronos) - Filippo Turetta, condannato in primo grado all'ergastolo per l'omicidio dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin, è stato aggredito nel carcere…

29 minuti ago

Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

(Adnkronos) - È scontro sui social tra Andrea Scanzi e David Parenzo dopo la lite televisiva, nella trasmissione 'C'è sempre…

40 minuti ago

Jimmy Kimmel, show cancellato: cosa aveva detto su Trump e Kirk

(Adnkronos) - La ABC cancella lo show di Jimmy Kimmel e Donald Trump fa festa. Il Jimmy Kimmel Live! sparisce…

59 minuti ago