Categories: News

Conferma del ruolo di tutor e orientatori nelle scuole superiori

Il nuovo decreto del Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente approvato un decreto che conferma il ruolo di tutor e orientatori nelle scuole superiori per l’anno scolastico 2024/25. Questa decisione rappresenta un passo importante per il supporto degli studenti, mirato a potenziare le loro capacità e a guidarli nelle scelte future. Con l’introduzione di nuove risorse e compensi, il Ministero intende rafforzare il sistema educativo, rendendo queste figure professionali ancora più centrali nel percorso formativo degli studenti.

Risorse e finanziamenti per le scuole

Il decreto prevede uno stanziamento complessivo di 267 milioni di euro, suddivisi tra risorse nazionali e comunitarie. Questa somma sarà distribuita in base al numero di studenti e ai progetti presentati dalle scuole attraverso avvisi pubblici. I criteri di distribuzione saranno stabiliti dal Ministero, garantendo così un’equa ripartizione delle risorse. L’obiettivo è quello di fornire un supporto adeguato a tutte le scuole, affinché possano implementare programmi efficaci di tutoraggio e orientamento.

Compensi e incentivi per i docenti

I docenti che ricopriranno il ruolo di tutor e orientatori beneficeranno di compensi specifici, come indicato nel decreto. Inoltre, riceveranno un punteggio aggiuntivo per le graduatorie interne e per la mobilità, un incentivo significativo per attrarre docenti qualificati a queste posizioni. È fondamentale che i tutor e gli orientatori siano selezionati in base a criteri di competenza e esperienza, garantendo così un supporto di alta qualità agli studenti.

Criteri di selezione e formazione

La selezione dei docenti tutor e orientatori avverrà secondo criteri deliberati dal Collegio dei docenti, che valuterà le competenze e l’esperienza dei candidati. Questo processo mira a garantire che solo i migliori professionisti siano scelti per guidare gli studenti nel loro percorso scolastico e professionale. La formazione continua e l’aggiornamento delle competenze saranno essenziali per mantenere alta la qualità del supporto offerto.

Redazione

Recent Posts

Vitiligine, “così la terapia della luce aiuta il farmaco”

(Adnkronos) - L'anno scorso l'arrivo del primo farmaco specifico per la vitiligine ha cambiato la storia della malattia che scolora…

16 minuti ago

Cancro prostata metastatico, esperti: “Gestione integrata e multidisciplinare”

(Adnkronos) - Nonostante importanti progressi scientifici e terapeutici, la gestione del tumore della prostata presenta ancora gravi disomogeneità a livello…

17 minuti ago

Almasri arrestato a Tripoli: “Torturò detenuti causando la morte di uno di loro”

(Adnkronos) - Osama Al-Masri è stato arrestato oggi, mercoledì 5 novembre, a Tripoli su ordine del procuratore generale che ne…

19 minuti ago

Università Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo

(Adnkronos) - Un’avventura notturna in un suggestivo casale del ‘500 tra oggetti misteriosi, personaggi inquietanti ed enigmi da risolvere. E'…

25 minuti ago

Pg Sava: “Pensiero Piersanti Mattarella molto attuale”

(Adnkronos) - “La straordinaria attualità di Piersanti Mattarella mi mette i brividi. Aveva un grande pensiero politico, rigoroso e attento…

26 minuti ago

Orsi all’attacco in Giappone, dopo 12 morti e 100 feriti arriva l’esercito

(Adnkronos) - Il governo giapponese ha deciso di dispiegare truppe nella prefettura settentrionale di Akita, per fronteggiare la drammatica ondata…

34 minuti ago