Scopri il concorso pubblico per 200 assistenti al Ministero degli Affari Esteri.
Scopri come partecipare al concorso per assistenti e i requisiti richiesti.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha recentemente indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 200 unità di personale non dirigenziale. Questa è un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico, con posizioni disponibili sia in Italia che all’estero. Il concorso si rivolge a candidati con diverse competenze, in particolare nel campo amministrativo, contabile e consolare.
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. È essenziale possedere un titolo di studio adeguato, e per coloro che hanno conseguito la propria formazione all’estero, è necessario ottenere la dichiarazione di equivalenza rilasciata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Inoltre, il bando prevede riserve specifiche per determinate categorie, garantendo così un’equa opportunità di accesso al concorso.
Il processo di selezione comprende una prova scritta e una prova orale. La prova scritta include quesiti su diritto consolare, diritto pubblico, contabilità di Stato e lingua inglese, oltre a testare le capacità logico-deduttive dei candidati. La prova orale, invece, approfondisce gli stessi argomenti, aggiungendo elementi relativi all’ordinamento del Ministero e competenze digitali. È importante notare che per superare entrambe le prove è richiesto un punteggio minimo di 21/30.
I candidati hanno anche la possibilità di sostenere una prova facoltativa in lingua straniera, che può conferire punti aggiuntivi. Le lingue disponibili includono francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese. Inoltre, è possibile accumulare punteggi extra per titoli di studio e esperienze professionali, rendendo la preparazione e l’esperienza lavorativa elementi chiave per il successo nel concorso.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale del Reclutamento inPA. I candidati devono registrarsi utilizzando credenziali valide e compilare un modulo online, allegando la documentazione richiesta. È prevista una quota di partecipazione di 10 euro, e la scadenza per la presentazione delle domande è fissata a 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
(Adnkronos) - Leonardo Fiorini è morto a causa delle lesioni riportate nella caduta ma sul suo corpo sono presenti anche…
Esplora la crisi abitativa nelle grandi città e le sue conseguenze sociali ed economiche.
Esplora l'importanza della cronaca urbana e il suo impatto sulla società contemporanea.
(Adnkronos) - Dal lancio delle monetine a terra al bagaglio 'matrioska', sono diversi gli stratagemmi utilizzati dai ladri sui treni.…
Il nuovo contratto nel settore delle telecomunicazioni presenta significative innovazioni riguardo ai salari e alla riorganizzazione del lavoro.
(Adnkronos) - Martina De Ioannon e Gianmarco Steri insieme a Verissimo. Oggi, sabato 15 novembre, la coppia è stata ospite…