Categories: News

Concorso per allievi marescialli alla Guardia di Finanza 2025/2026

Scopri come partecipare al concorso per diventare allievo maresciallo

Requisiti di partecipazione

Il concorso per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza è aperto a tutti i cittadini italiani. È fondamentale che i candidati abbiano compiuto il 17° anno di età e non superato il 26° anno alla data di scadenza per la presentazione delle domande. Anche coloro che sono già in servizio possono partecipare, a condizione che rispettino i requisiti di età.

Posti disponibili e riservati

I posti disponibili per il concorso sono suddivisi in diverse categorie. Dei 1.198 posti, 1.108 sono destinati al contingente ordinario, con alcune riserve specifiche: 20 posti per chi possiede un attestato di diploma di istruzione secondaria di secondo grado, e 8 posti riservati ai familiari superstiti di personale delle Forze armate deceduto in servizio. Inoltre, 90 posti sono destinati al contingente di mare, suddivisi tra diverse specializzazioni, tra cui “nocchiere abilitato al comando” e “tecnico macchine”. Questa varietà di posti offre opportunità a un ampio numero di candidati.

Procedura di iscrizione

Per partecipare al concorso, è necessario compilare la domanda esclusivamente tramite la procedura telematica disponibile sul portale ufficiale. È importante seguire attentamente le istruzioni fornite dal sistema automatizzato. I candidati devono anche dotarsi di uno strumento di autenticazione, come il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la carta di identità elettronica (CIE). Una volta registrati, i candidati possono accedere alla propria area riservata per completare e inviare la domanda.

Informazioni aggiuntive e supporto

Per ulteriori dettagli sul concorso, i candidati possono consultare il portale ufficiale della Guardia di Finanza o utilizzare l’APP Mobile “GdF Concorsi”, disponibile su Google Play e App Store. È anche possibile scansionare il QR code presente sul portale per accedere rapidamente alle informazioni necessarie. È fondamentale rimanere aggiornati sulle scadenze e sui requisiti per garantire una partecipazione efficace al concorso.

Redazione

Recent Posts

Sindacato: Vincenzo Dell’Orefice eletto nuovo segretario generale Fisascat Cisl

(Adnkronos) - Rinnovo dei vertici in casa Fisascat Cisl. Il consiglio generale della federazione cislina del commercio, turismo e servizi…

16 minuti ago

Le Marche entrano nella Zes, Carloni (Lega): “Ora si apriranno grandi opportunità per il sistema produttivo”

(Adnkronos) - "Con il voto parlamentare di oggi, il territorio delle Marche rientra nella Zona Economica Speciale: un passaggio atteso…

20 minuti ago

Sanità, Fondazione sostenibilità sociale: “Per Alzheimer strategie originali e di rete”

(Adnkronos) - "Nell'ambito dell'Alzheimer dobbiamo cambiare il rapporto tra l'individuo, la società e la malattia. Ci sono lutti affettivi e…

22 minuti ago

Iacchetti: “Sanremo? No ho chiuso, col giusto cachet andrò a Tale e quale show”

(Adnkronos) - Enzo Iacchetti senza filtri. Ospite oggi, mercoledì 12 novembre, nel salotto di Caterina Balivo a 'La volta buona',…

22 minuti ago

Costa, anche per Alzheimer “sostenere l’innovazione della ricerca”

(Adnkronos) - "E' necessario creare le condizioni affinché venga sostenuta l'innovazione della ricerca: dobbiamo affrontare le sfide di oggi con…

23 minuti ago

Sportelli Autoimpiego: Come la Regione Marche Promuove l’Autoimprenditorialità

La Regione Marche attiva sportelli dedicati per promuovere l'autoimprenditorialità e facilitare il reinserimento nel mercato del lavoro. Questi sportelli offrono…

24 minuti ago