Categories: News

Concorso Corte dei Conti 2025: opportunità per 40 funzionari

Scopri come partecipare al concorso per 40 funzionari della Corte dei Conti nel 2025.

Introduzione al concorso della Corte dei Conti

La Corte dei Conti ha recentemente annunciato l’apertura di due bandi di concorso per il 2025, finalizzati al reclutamento di 40 funzionari. Questi posti sono destinati a soddisfare le esigenze operative degli uffici centrali e territoriali dislocati su tutto il territorio nazionale. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata delle posizioni disponibili, dei requisiti richiesti e delle modalità di partecipazione.

Posizioni disponibili e requisiti

I bandi prevedono l’assunzione di funzionari con diverse specializzazioni. Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea e l’idoneità fisica all’impiego. Inoltre, è necessario possedere titoli di studio specifici in base al profilo per cui si intende candidarsi. È fondamentale che i candidati verifichino attentamente i requisiti specifici per ciascuna posizione.

Modalità di partecipazione e scadenze

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale inPA. I candidati possono autenticarsi utilizzando il SPID, la CIE, la CNS o le credenziali eIDAS. È previsto un versamento di una quota di partecipazione di 10,00 euro. Le domande devono essere inviate entro le ore stabilite nel bando. In caso di un numero elevato di candidature, potrebbero essere organizzate prove preselettive, le cui materie saranno comunicate solo successivamente.

Informazioni aggiuntive e comunicazioni

Per i candidati interessati ai posti ad Aosta, è prevista una verifica della conoscenza della lingua francese, che comprenderà sia una prova scritta che una orale. Tutte le comunicazioni riguardanti le date e i dettagli delle eventuali preselezioni saranno pubblicate sul portale inPA e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito della Corte dei Conti. Gli avvisi saranno disponibili almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle prove.

Documentazione e risorse

I bandi ufficiali sono disponibili per il download sul sito della Corte dei Conti nella sezione dedicata ai concorsi pubblici. Si consiglia vivamente di consultare attentamente i documenti per ulteriori dettagli sulle riserve di posti e le specifiche delle prove. Prepararsi adeguatamente è essenziale per affrontare con successo il concorso e ottenere una posizione all’interno di un ente così prestigioso.

Redazione

Recent Posts

Mondelez, Mangiarotti: “Con Harmony supportiamo introduzione di tecniche di agricoltura rigenerativa”

(Adnkronos) - "Per un’azienda come Mondelēz - protagonista nel panorama alimentare italiano e globale, con brand iconici amati da milioni…

5 minuti ago

Atp Finals, per Sinner rifinitura sotto gli occhi di Capello. E stasera in tribuna Allegri e Brignone

(Adnkronos) - Metti una rifinitura in serenità, alle Atp Finals, sotto gli occhi di Fabio Capello. Jannik Sinner, impegnato in…

9 minuti ago

Giovani e occupazione: il ruolo dei servizi ministeriali nel supporto al lavoro

Iniziative innovative per supportare i giovani Neet nell'ingresso nel mercato del lavoro.

11 minuti ago

Giuslavorista Rotondi: “Corte Giustizia conferma no obbligo salario minimo legale in Italia”

(Adnkronos) - "La sentenza, tenendo ben conto del frastagliato quadro europeo, caratterizzato dalla compresenza di Paesi 'a salario minimo legale'…

31 minuti ago

Farmaceutica, X Pharma e Leo Pharma siglano partnership innovativa in dermatologia

(Adnkronos) - Valorizzare e sviluppare il portafoglio dermatologico in Italia. E' l'obiettivo della partnership strategica annunciata da X Pharma e…

32 minuti ago

Locatelli: “Sistema di presa in carico deve guardare al futuro”

(Adnkronos) - "Il sistema di presa in carico delle persone dal punto di vista sociale e sanitario deve guardare al…

38 minuti ago