Categories: News

Concorso ATA 2025: opportunità per 300 collaboratori scolastici in Trentino

Introduzione al concorso ATA 2025

La Provincia di Trento ha annunciato un concorso straordinario per l’assunzione di 300 collaboratori scolastici ATA a tempo indeterminato, categoria A. Questo bando rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano entrare nel mondo della scuola e contribuire al funzionamento delle istituzioni educative nella regione. La selezione avverrà attraverso una combinazione di valutazione dei titoli e prove d’esame, garantendo così un processo equo e trasparente.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare specifici requisiti. È necessario possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado o un attestato di qualifica triennale, insieme a un minimo di giorni di servizio prestati nelle istituzioni scolastiche della Provincia. Inoltre, esistono altre modalità per inserirsi nelle graduatorie d’istituto, rendendo il concorso accessibile a un numero maggiore di aspiranti collaboratori scolastici.

Modalità di selezione e prove d’esame

Il concorso prevede una prova scritta composta da 30 quesiti a risposta multipla, da completare in 40 minuti. Per superare l’esame, i candidati dovranno ottenere un punteggio minimo di 18/30. Questo sistema di valutazione è stato progettato per garantire che solo i candidati più preparati possano accedere ai posti disponibili. È fondamentale prepararsi adeguatamente per affrontare questa prova con successo.

Scadenze e modalità di iscrizione

Le iscrizioni per il concorso saranno aperte a partire dal data da definire. I partecipanti dovranno inviare le loro candidature esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta Provinciale dei Servizi (CPS). È previsto un pagamento di una tassa di iscrizione: 25,00 euro per chi partecipa sia al concorso che alle graduatorie, oppure 5,00 euro per chi richiede solo l’inserimento nelle graduatorie.

Trattamento economico e assunzione

I vincitori del concorso saranno assunti a tempo pieno e indeterminato, con un trattamento economico conforme al Contratto collettivo provinciale di lavoro per il personale ATA. Lo stipendio base annuo lordo sarà di 12.841,92 euro, con possibilità di integrazioni in base all’esperienza e ai servizi prestati. È importante notare che ci saranno riserve di posti per alcune categorie, garantendo così un’opportunità equa per tutti i candidati.

Informazioni aggiuntive e bando ufficiale

Per ulteriori dettagli e informazioni specifiche, è possibile scaricare il bando ufficiale dal sito web della Provincia di Trento. È fondamentale leggere attentamente il documento per conoscere tutte le modalità di partecipazione, i requisiti e le scadenze. Prepararsi in anticipo e informarsi adeguatamente può fare la differenza nel percorso verso una carriera nel settore scolastico.

Redazione

Recent Posts

Under 21, Italia-Armenia 5-1: doppietta super di Camarda e azzurrini a punteggio pieno

(Adnkronos) - Manita dell'Italia Under 21 di Silvio Baldini a Cremona contro l'Armenia, 5-1, nella quarta gara valida per le…

29 minuti ago

Qualificazioni Mondiali, oggi Italia-Israele – La partita in diretta

(Adnkronos) - L'Italia torna in campo. Oggi, martedì 14 ottobre, la Nazionale del ct Gennaro Gattuso affronta a Udine Israele…

39 minuti ago

Caso Scieri, Cassazione conferma condanne per i due ex caporali

(Adnkronos) - Diventano definitive le condanne per gli ex caporali della Folgore Alessandro Panella e Luigi Zabara, accusati di omicidio…

49 minuti ago

Roma, 17enne accoltellato alla coscia: il presunto aggressore portato in commissariato

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato ferito oggi, martedì 14 ottobre, con una coltellata alla coscia destra…

1 ora ago

Sinner: “I crampi a Shanghai? Errore mio”. E da Parigi arriva la ‘chiamata’ per tornare numero uno

(Adnkronos) - "I crampi a Shanghai? Ho fatto due giorni di pausa, poi ci siamo rimessi al lavoro. Mi sento…

1 ora ago

Automotive, studio AlixPartners: ‘arretra mercato europeo, nel 2030 costruttori cinesi a quota 13%’

(Adnkronos) - Arretra il mercato europeo, avanzano i costruttori cinesi e nel 2030 raggiungeranno quota 13%. È andato in scena…

1 ora ago