Categories: News

Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025: tutto quello che devi sapere

Introduzione al concorso

Il Ministero della Difesa ha ufficialmente indetto il Concorso per Allievi Marescialli dei Carabinieri 2025, con l’obiettivo di selezionare 626 candidati per il 15° corso triennale del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore della sicurezza e dell’ordine pubblico.

Requisiti di partecipazione

Il concorso è aperto sia a militari che a civili, ma è fondamentale soddisfare specifici requisiti. I candidati provenienti dai ruoli dei Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri, inclusi quelli del Ruolo Forestale e gli Allievi Carabinieri, devono possedere determinati requisiti di idoneità. D’altra parte, i candidati civili devono rispettare criteri specifici riguardanti l’età, il titolo di studio e la condotta morale. È essenziale consultare il bando ufficiale per avere un quadro chiaro delle condizioni richieste.

Modalità di candidatura

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale dell’Arma dei Carabinieri, nella sezione dedicata ai concorsi. Il periodo di apertura per le candidature è dal 7 febbraio fino alla scadenza indicata nel bando. È importante preparare tutta la documentazione necessaria e seguire le istruzioni fornite per garantire una corretta presentazione della domanda.

Prove selettive e formazione

Il concorso prevede una serie di prove selettive che si svolgeranno a Roma in date specifiche, anch’esse indicate nel bando. I candidati che supereranno queste prove avranno l’opportunità di frequentare il corso triennale presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, con inizio previsto per settembre 2025. Durante il corso, gli allievi riceveranno una formazione completa e, al termine del secondo anno accademico, quelli idonei saranno promossi al grado di Maresciallo, entrando ufficialmente nel ruolo.

Conclusioni e risorse utili

Per ulteriori dettagli, il bando ufficiale è disponibile sul sito del Ministero della Difesa e nel portale inPA. È fondamentale rimanere aggiornati sulle scadenze e sui requisiti, per non perdere l’opportunità di partecipare a questo prestigioso concorso.

Redazione

Recent Posts

Piemonte, caldo ed eventi estremi: Axa presenta studio sui rischi al 2050

(Adnkronos) - Si è svolta oggi a Torino la nuova tappa del ciclo di incontri dedicati al territorio, organizzati dal…

16 minuti ago

Università Tor Vergata, con ‘Testa il Test’ una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie

(Adnkronos) - Per mettere alla prova la propria conoscenza in vista dell’auspicabile ammissione ai corsi di laurea alle Professione sanitarie,…

19 minuti ago

Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio

(Adnkronos) - Due anziani fratelli trovati morti in un appartamento in via Santo Spirito ai Quartieri Spagnoli a Napoli. Sul…

30 minuti ago

Diogo Jota, chi era il giocatore del Liverpool morto in un incidente

(Adnkronos) - Lutto nel mondo del calcio per la morte di Diogo Jota. L'attaccante di Liverpool e Portogallo, 28 anni,…

49 minuti ago

Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: “Sicurezza lavoro come aria che respiriamo”

(Adnkronos) - "Siamo consapevoli che il cammino che abbiamo davanti è un cammino ancora lungo, perché ogni vita spezzata e…

50 minuti ago

Tumori, Europa Donna: “In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281 pazienti”

(Adnkronos) - Un totale di 1,3 milioni di ore di volontariato svolte da oltre 5mila persone, prevalentemente donne, coinvolte in…

1 ora ago