Scopri le opportunità di lavoro nella Regione Piemonte per il 2024.
La Regione Piemonte ha annunciato l’apertura di nuovi concorsi per il 2024, offrendo l’opportunità di occupazione a 25 candidati in posizioni a tempo indeterminato. Le figure ricercate includono Agenti, Ispettori e Addetti Fitosanitari, con contratti a tempo pieno. Questo rappresenta un’importante occasione per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico, contribuendo alla protezione delle piante e alla gestione delle emergenze fitosanitarie.
Per poter partecipare ai concorsi, i candidati devono soddisfare specifici requisiti. È richiesta una Laurea Magistrale in settori come Biotecnologie Agrarie, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali o Biologiche, oppure titoli equiparati. Inoltre, è necessaria la patente di guida di tipo B. Per alcune posizioni, è accettata anche una Laurea Triennale o un Diploma Universitario in discipline affini.
La procedura di selezione prevede prove scritte e orali, le cui materie sono indicate nell’Allegato A dei bandi. Gli stipendi variano in base alla posizione, ma sono competitivi rispetto al mercato del lavoro. I dettagli completi sui requisiti e le modalità di selezione possono essere consultati nell’Allegato B dei bandi. È fondamentale prepararsi adeguatamente per affrontare le prove di selezione, che saranno annunciate con un preavviso di almeno 15 giorni.
Per partecipare ai concorsi, è necessario inviare la domanda entro il . La procedura di candidatura è esclusivamente telematica e deve essere effettuata tramite il Portale inPA. Gli interessati possono accedere ai link dedicati sul sito ufficiale della Regione Piemonte per completare la registrazione e inviare la propria candidatura.
Per ulteriori dettagli sui concorsi, gli avvisi ufficiali e le comunicazioni relative alle prove d’esame saranno pubblicati sul sito della Regione Piemonte e sul Portale inPA. È consigliabile controllare regolarmente queste fonti per rimanere aggiornati sulle novità e le scadenze.
(Adnkronos) - Homnya, health data marketing & media company leader nel settore Life Sciences, annuncia l'acquisizione del 51% di Navigen…
(Adnkronos) - Un nuovo legame tra i livelli di microparticolato Pm10 nell'aria e l'aumento del rischio di sviluppare la malattia…
(Adnkronos) - Flavio Cobolli si carica con... Pupp'a pera. Il 23enne tennista romano si prepara all'esordio agli Internazionali d'Italia. Cobolli…
(Adnkronos) - “Gestire l’autostrada del Brennero, che attraversa territori noti per costituzione ambientale e caratteristiche paesaggistiche naturali non è uno…
(Adnkronos) - Stefano De Martino è tornato con Gilda Ambrosio? I due sono stati sorpresi dai paparazzi in Costiera Amalfitana,…
(Adnkronos) - “Per mettere a terra la transizione energetica, che fa parte della transizione ecologica, dobbiamo pensare globalmente ma agire,…