Scopri i dettagli sui concorsi per agenti e ispettori fitosanitari in Lazio.
La Regione Lazio ha recentemente aperto le selezioni per due concorsi pubblici, offrendo un totale di 54 posti di lavoro come agenti e ispettori fitosanitari. Queste figure professionali sono fondamentali per garantire la salute delle piante e la sicurezza alimentare, occupandosi di attività di prevenzione e gestione delle emergenze legate agli organismi nocivi. Le assunzioni avverranno con contratti a tempo indeterminato e a tempo pieno, rappresentando un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore.
Per poter partecipare ai concorsi, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali. È necessario possedere un diploma di scuola superiore o una laurea in discipline specifiche. Le classi di laurea richieste includono quelle legate all’agricoltura, alla biologia e all’ambiente. Inoltre, è fondamentale avere competenze linguistiche in italiano e inglese, oltre a conoscenze informatiche, che saranno verificate durante le prove d’esame.
La selezione dei candidati avverrà attraverso una valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta si svolgerà in formato digitale, con la possibilità di sedi decentrate e sessioni multiple. Durante la prova orale, i candidati dovranno dimostrare le loro competenze linguistiche e informatiche. È importante prepararsi adeguatamente, poiché la competizione sarà sicuramente agguerrita.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in via telematica attraverso il Portale inPA. È necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE o credenziali equivalenti. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il data da definire. Inoltre, è previsto un contributo di partecipazione di 10,33 euro, e i candidati devono possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per completare la registrazione.
Per ulteriori dettagli sui requisiti specifici e per scaricare i bandi ufficiali, si consiglia di visitare il sito web della Regione Lazio. Gli interessati sono invitati a prepararsi con attenzione, poiché questi concorsi rappresentano un’importante opportunità di lavoro nel settore fitosanitario. Non perdere l’occasione di costruire una carriera in un campo così rilevante per la salute pubblica e l’ambiente.
(Adnkronos) - Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare alla vigilia del primo maggio con un…
(Adnkronos) - Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e risultati dei primi 100 giorni di governo.…
(Adnkronos) - Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che, anche il primo maggio, considerato un giorno…
(Adnkronos) - Primo maggio e tradizionale Concertone oggi a Roma per la Festa dei Lavoratori, con piazza San Giovanni che…
(Adnkronos) - Elon Musk sempre più vicino all'addio a Donald Trump. E un'ulteriore conferma del passo indietro del ceo Tesla…
(Adnkronos) - Dopo ore di incertezza, sono stati firmati i documenti per l'accordo sulle Terre rare tra Stati Uniti e…