Categories: News

Concorsi pubblici INPS 2025: opportunità per diplomati e dettagli sui bandi

Il nuovo piano assunzioni dell’INPS

Nel 2025, l’INPS prevede di effettuare un’importante campagna di assunzioni, con un totale di 7930 posti disponibili, di cui 7128 tramite concorso pubblico. Tra questi, 1530 posti sono riservati all’Area degli Assistenti, un’opportunità attesa da molti diplomati. Questa iniziativa è parte del nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) dell’INPS, che mira a colmare la crescente carenza di personale nell’ente.

Requisiti per partecipare ai concorsi

Per accedere ai concorsi INPS, il titolo di studio richiesto è il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Tuttavia, per alcuni profili specifici, come Assistente Tecnico e Assistente Informatico, potrebbe essere necessario un diploma tecnico. È fondamentale che i candidati verifichino i requisiti specifici indicati in ciascun bando, che saranno pubblicati sul sito ufficiale dell’INPS.

Struttura delle prove d’esame

I concorsi per l’Area degli Assistenti prevederanno probabilmente due prove: una scritta e una orale. Tuttavia, a causa dell’alto numero di candidati attesi, non si esclude l’introduzione di una prova preselettiva. Le prove d’esame includeranno la valutazione della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche, in linea con le nuove normative sui concorsi pubblici. Le materie d’esame più probabili includono diritto costituzionale, diritto del lavoro e le funzioni dell’INPS.

Preparazione ai concorsi

Per affrontare al meglio i concorsi, è consigliabile iniziare a prepararsi in anticipo. Le case editrici specializzate pubblicheranno manuali specifici non appena saranno resi noti i bandi ufficiali. Nel frattempo, è utile consultare il sito dell’INPS per informazioni sulle funzioni e i compiti dell’ente. Inoltre, partecipare a gruppi di studio e seguire canali informativi sui social media può fornire supporto e aggiornamenti utili.

Retribuzione e opportunità di carriera

La retribuzione annua di base per un Assistente INPS è di circa € 21.771,41 lordi, con possibilità di ulteriori compensi. Le assunzioni sono regolate dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per le Funzioni Centrali. Con oltre 9 mila assunzioni previste nel triennio 2025-2027, le opportunità di carriera nell’INPS sono in crescita, rendendo questi concorsi un’importante occasione per i diplomati.

Redazione

Recent Posts

Missile dallo Yemen verso Israele. In Iran folla per ultimo saluto a ‘martiri’ guerra 12 giorni

(Adnkronos) - Le sirene dell'allarme antiaereo sono tornate a suonare oggi sabato 28 giugno nel sud di Israele, anche a…

31 minuti ago

Benfica-Chelsea: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - Iniziano gli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025. Oggi, sabato 28 giugno, il Chelsea sfida il…

59 minuti ago

Documenti falsi per fare le badanti, 7 arresti e 22 denunce

(Adnkronos) - Documenti falsi per fare le badanti in Italia. Settanta perquisizioni delegate dall'autorità giudiziaria in tutta Italia a carico…

1 ora ago

Budapest sfida il divieto di Orban, oggi il Pride: in piazza anche tanti politici italiani

(Adnkronos) - Saranno almeno 70 i parlamentari da tutta Europa che sfileranno oggi sabato 28 giugno al Pride di Budapest.…

1 ora ago

‘Nozze Rosse’ e ‘Operazione Narnia’, così Israele ha colto di sorpresa l’Iran

(Adnkronos) - 'Nozze Rosse' e 'Operazione Narnia'. Questi i nomi in codice due sotto-operazioni portate a termine da Israele nell'attacco…

2 ore ago

Formula 1, oggi qualifiche Gran Premio Austria: orario e dove vederle in tv

(Adnkronos) - Giornata cruciale per la Formula 1 in Austria. Oggi, sabato 28 giugno, tocca alla terza sessione di prove…

2 ore ago