Categories: News

Concorsi pubblici del Ministero della Giustizia: opportunità per il triennio 2025-2027

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione

Il Ministero della Giustizia ha recentemente approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027, che prevede un significativo incremento delle assunzioni. Con oltre 16.300 posti di lavoro disponibili, il Ministero mira a reclutare personale altamente qualificato in vari settori, garantendo così un potenziamento delle risorse umane necessarie per il funzionamento efficiente della giustizia in Italia.

Dettagli sulle assunzioni previste

Il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) prevede l’assunzione di 16.330 nuovi dipendenti, suddivisi in diverse categorie: 6.841 Funzionari, 9.050 Assistenti, 249 Operatori e 190 Dirigenti. Queste assunzioni non solo copriranno posti vacanti da precedenti piani, ma includeranno anche nuove posizioni da confermare in base a future approvazioni. Ogni Dipartimento del Ministero ha specifiche necessità di personale, e il piano è stato redatto tenendo conto di queste esigenze.

Le nuove modalità di selezione

Con l’introduzione delle recenti riforme, i concorsi pubblici del Ministero della Giustizia saranno caratterizzati da una semplificazione delle prove d’esame. Le selezioni prevederanno una o più prove, tra cui sicuramente una prova di inglese e una prova di informatica. Gli aspiranti concorrenti sono invitati a iniziare la preparazione con largo anticipo, poiché ogni bando specifico fornirà informazioni dettagliate sui programmi d’esame. Le materie di studio saranno rese note attraverso le pubblicazioni delle case editrici specializzate in manuali per concorsi pubblici.

Come rimanere aggiornati sui bandi di concorso

I bandi di concorso per le assunzioni saranno pubblicati sul portale ufficiale del Ministero della Giustizia, nella sezione “Amministrazione Trasparente”. Gli interessati potranno consultare i concorsi cliccando sulla sezione Concorsi, esami, selezioni e assunzioni sulla piattaforma inPA. Oltre ai concorsi pubblici, il Ministero della Giustizia esplorerà anche altri canali per il reclutamento, garantendo così un ampio accesso alle opportunità di lavoro.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, Russia: “Vertice di Budapest dipende dagli Usa”. Mosca testa il supermissile nucleare

(Adnkronos) - ''La possibilità di un incontro a Budapest'' tra il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente americano…

2 ore ago

Lazio-Juve, all’Olimpico lo striscione in ricordo di Silvia Signorelli

(Adnkronos) - All'Olimpico per Lazio-Juve lo striscione in ricordo della Silvia Signorelli. La storica pr di vip e personaggi dello…

2 ore ago

Formula 1, ordine d’arrivo Gp Messico e classifica Piloti

(Adnkronos) - Lando Norris ha vinto il Gran Premio del Messico. Oggi, domenica 26 ottobre, il pilota inglese ha dominato…

4 ore ago

Elezioni Argentina, al via lo spoglio: l’affluenza è stata bassa

(Adnkronos) - Al via lo spoglio per le elezioni legislative in Argentina. Si votava per eleggere ventiquattro senatori e 127…

4 ore ago

Doppio giallo (mancato) a McKennie e rigore chiesto da Conceicao: proteste in Lazio-Juve

(Adnkronos) - Proteste in Lazio-Juventus. Oggi, domenica 26 ottobre, all'Olimpico va in scena il big match dell'ottava giornata di campionato,…

4 ore ago

Carlo Verdone: “Non mi sento intrappolato nel mio mito”

(Adnkronos) - "Non mi sento intrappolato nel mio essere icona, finché sento l'affetto del pubblico va bene. Poi quando lo…

5 ore ago