Scopri i dettagli sui concorsi PNRR 2024 per 19.032 posti per docenti.
Il recente Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) ha dato il via libera all’avvio dei concorsi PNRR 2, che metteranno a disposizione un totale di 19.032 posti per docenti nelle scuole italiane. Questa iniziativa è parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), un programma strategico volto a rafforzare il sistema educativo nazionale e a garantire un futuro migliore per gli studenti.
Nel dettaglio, il DPCM prevede l’inserimento di 13.247 posti su posto comune e 5.785 posti sul sostegno. Questi numeri sono stati elaborati per rispondere alle esigenze del sistema scolastico, in particolare per garantire un adeguato supporto agli studenti con disabilità. L’obiettivo finale è quello di raggiungere un totale di 70.000 assunzioni di insegnanti, come stabilito dal piano ministeriale.
La pubblicazione dei bandi di concorso è prevista per dicembre 2024, offrendo così una grande opportunità per i docenti che desiderano entrare a far parte del sistema pubblico scolastico. Partecipare a queste procedure concorsuali non solo garantirà posti stabili nelle scuole italiane, ma rappresenta anche un passo importante per il potenziamento del settore educativo. Gli insegnanti interessati possono consultare il documento ufficiale del DPCM sul portale del Ministero della Pubblica Amministrazione, dove sarà disponibile il testo integrale.
(Adnkronos) - Un regalo speciale. Jannik Sinner compie 24 anni e oggi, 16 agosto, festeggia battendo il francese Terence Atmane…
(Adnkronos) - "Pippo Baudo è stato un gigante, un maestro, un esempio e un amico" dichiara all'Adnkronos il conduttore e…
(Adnkronos) - "È una notizia che sconvolge, stravolge, e dà tanta tristezza nel cuore". Così Carlo Conti, raggiunto al telefono…
(Adnkronos) - Non trattiene le lacrime Mara Venier, ricordando Pippo Baudo in collegamento con lo speciale del Tg1 sulla scomparsa…
(Adnkronos) - Gianni Morandi in un post social ricorda Pippo Baudo, morto oggi, sabato 16 agosto, all'età di 89 anni."Sono…
(Adnkronos) - "Ci sono persone che definiscono il termine Maestro. Pippo era uno di loro. Non c’era prima, non c’è…