Categories: News Adnkronos

Conaf vota la Carta di Roma: Agronomi e Forestali tra rigenerazione e intelligenza artificiale

(Adnkronos) – Il XIX Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, con un atto di indirizzo fondamentale per il futuro della professione: l'Assemblea dei Presidenti ha approvato la Carta di Roma. Il documento rappresenta la piattaforma di principi e azioni che guiderà la comunità professionale nei prossimi anni, traducendo il mandato di agronomi e forestali in impegni concreti per la salvaguardia del capitale naturale e dei sistemi produttivi. La giornata conclusiva del Congresso ha messo in forte rilievo gli aspetti innovativi e tecnologici come strumenti essenziali per la professione del futuro. Il dibattito ha posto l'attenzione sul governo dei dati e sull'integrazione dell'Intelligenza Artificiale come leve per potenziare la diagnosi, la pianificazione e i processi decisionali nei settori agricolo e forestale. Il confronto, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di spicco quali l'Università Federico II, il Centro Nazionale Agritech, l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e lo European National Institute for AI (ENIA), conferma l'indirizzo del CONAF verso una responsabilità generazionale e un impegno attivo nello sviluppo di competenze scientifiche e tecniche all'avanguardia. 
La Carta di Roma valorizza la cultura agronomica e forestale come sintesi di competenze scientifiche, focalizzandosi su: 
Rigenerazione dei suoli e uso consapevole delle risorse primarie. 
Formazione, qualità delle pratiche e pari opportunità. 
Linguaggio inclusivo e ruolo attivo della comunità nella tutela del territorio. A margine dell'approvazione, il Presidente Mauro Uniformi ha ribadito la portata strategica del documento: “Con la Carta di Roma approviamo un’agenda condivisa di principi e azioni: le dichiarazioni diventano responsabilità. Gli agronomi e i forestali rappresentano infrastruttura civile del Paese essenziale per indirizzare lo sviluppo durevole del territorio e del Pianeta, basato sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Da domani questa Carta guiderà l’agire dell’Ordine nella formazione, nelle alleanze istituzionali e nel servizio ai territori per costruire un futuro che poggi su radici salde”. L'impegno verso il futuro è confermato anche dalla partecipazione giovanile al Congresso, che ha registrato circa il 15% di iscritti under 35. Nel corso dei lavori, si è tenuta anche la proclamazione dei professionisti meritevoli dell’onorificenza CONAF, un riconoscimento al valore civile e tecnico di coloro che, come Andrich Orazio, Scaravella Anna Maria, Candotti Michele, Castellana Giuseppe, Chiostri Carlo e Donna Pierluigi, testimoniano l'impegno per la qualità dei paesaggi produttivi, la tutela della biodiversità e l’innovazione al servizio delle comunità. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Maxi evento al Colosseo per la chiusura della campagna di Komen Italia

(Adnkronos) - Sì è conclusa ieri a Roma al Colosseo la VI edizione della campagna nazionale 'La prevenzione è il…

38 minuti ago

Cuffaro si dimette da segretario Dc

(Adnkronos) - "Questa mattina ho rassegnato, nelle mani del presidente del partito, Renato Grassi, e del segretario organizzativo nazionale, Pippo…

39 minuti ago

Schianto sull’A22, morta 36enne incinta al nono mese

(Adnkronos) - Si è schiantata con la sua Audi contro il tir che la precedeva in A22, finendo sotto il…

45 minuti ago

Sinner e Alcaraz, a Torino inizia la ‘battaglia’ per la coppa del numero uno

(Adnkronos) - A Torino andrà in scena l'ultimo atto di una battaglia durata una stagione. Alle Atp Finals in programma…

57 minuti ago

Tumori, epatologo: “Percorsi di diagnosi e cura uniformi con progetto multidisciplinare”

(Adnkronos) - "Il progetto Mdt (Multidisciplinary team) ha avuto l'obiettivo di delineare un percorso diagnostico e terapeutico per i pazienti…

1 ora ago

Da Manzini a McEwan, le novità in libreria

(Adnkronos) - Ecco una selezione delle novità in libreria, tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage, presentata questa settimana dall'AdnKronos. E'…

1 ora ago