Categories: breaking News

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

(Adnkronos) – Si chiama Iperleggera e punta a riportare in primo piano concetti di leggerezza, artigianalità e pura emozione meccanica, spostando l’attenzione dal principio del restomod a quello di neolog. E' il modello con cui il nuovo brand italiano Eterea, fondato dal car designer Andrea Di Buduo, debutta al Salone Auto Classica di Milano. Non si tratta di una semplice reinterpretazione del passato, ma una trasformazione estetica che preserva lo spirito analogico e meccanico originario. Il primo prototipo nasce su base Porsche 964 Cabriolet, scelta come equilibrio ideale tra le generazioni di 911 raffreddate ad aria. Iperleggera – nelle intenzioni di chi l'ha creata – rappresenta la materializzazione del sogno Eterea: un ritorno all’essenza dell’automobile, pura, viva, meccanica. Ispirata alla celebre Porsche 911 RSR Turbo del 1974, l’auto reinterpreta l’anima corsaiola con un linguaggio contemporaneo, riportando in vita un modo di intendere l’auto che sta scomparendo. La piattaforma è quella della Porsche 911 964, per un peso totale del veicolo di soli 990 kg, grazie al sapiente utilizzo di alluminio e fibra di carbonio, e alla riduzione dei componenti nell’ottica di un equilibrio assoluto tra funzionalità e piacere di guida. Il motore originale, ottimizzato in aspirazione e scarico, sviluppa 300 CV, raggiungendo un rapporto peso/potenza di 3,2 kg/HP. Questo rapporto è ulteriormente migliorabile con diverse opzioni di cilindrata, da 3.6 a 3.8 litri. Inoltre, a partire da aprile 2026, sarà disponibile anche una versione con motore 4.3 litri, oltre 400 CV e coppia superiore ai 400 Nm. "Iperleggera è una scultura dinamica, forgiata per chi crede che la leggerezza sia ancora un valore imprescindibile per un piacere di guida autentico e viscerale", afferma Andrea Di Buduo, fondatore oltre che di Eterea, anche di Aura(X), un progetto dedicato alla personalizzazione delle Porsche 911 classiche. 
Il brand Eterea nasce dalla collaborazione di cinque eccellenze manifatturiere italiane – Antonicar, AURA[X], Mabert, Officine Guidi e Sifral Classic – e mette a disposizione un patrimonio consolidato di competenze nella prototipazione, nel restauro e nella produzione di piccola serie. Ogni vettura Eterea è disegnata su misura e costruita a mano, incarnando un modello di business flessibile e sartoriale, che si adatta ai gusti e ai sogni dei clienti. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Giovani e Lavoro: Evento di Formazione per Orientarsi nel Mercato del Lavoro

Un evento dedicato ad affrontare le sfide del mercato del lavoro per i giovani a Brescia. Scopri opportunità, strumenti e…

1 minuto ago

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

(Adnkronos) - La XVI edizione del Pink Tie Ball, l'annuale charity gala organizzato da Komen Italia, si è svolta ieri…

6 minuti ago

Studente accoltellato a Milano, l’aggressore 18enne: “Non c’ho visto più, non credevo di averlo colpito così”

(Adnkronos) - Arrivano le prime ammissioni e insieme il tentativo di sminuire e rimpallarsi le responsabilità, da parte dai due…

7 minuti ago

Milano, nasce Orefici11 Atelier, laboratorio per manager made in Italy, luxury e fashion

(Adnkronos) - A sei mesi dall’avvio della collaborazione tra Orefici11Milano, il multi-brand concept store dall’animo creativo e culturale del gruppo…

9 minuti ago

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

(Adnkronos) - Oltre 128 mila euro di rimborsi riconosciuti in un mese ai familiari caregiver: è l’impatto delle due recenti…

13 minuti ago

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”

(Adnkronos) - La Coppa Davis fa ricredere Alexander Zverev. Dopo il successo della sua Germania contro l'Argentina, arrivato all'una di…

17 minuti ago