Categories: News

Come tutelarsi dagli aumenti illegittimi in bolletta

Il contesto attuale delle bollette

Negli ultimi anni, i consumatori si sono trovati a fronteggiare un aumento vertiginoso dei costi delle utenze domestiche, in particolare per quanto riguarda luce e gas. Questi rincari sono stati influenzati da fattori esterni come tensioni geopolitiche, crisi energetica e inflazione. In questo scenario, è fondamentale che i consumatori siano informati sui propri diritti e sulle modalità di tutela contro eventuali pratiche scorrette da parte dei fornitori di energia.

Le violazioni delle normative

Recentemente, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha preso provvedimenti contro diverse compagnie energetiche, tra cui nomi noti come Enel Energia ed Eni Plenitude. Le sanzioni sono state emesse per violazioni del Decreto Aiuti bis, che vietava modifiche unilaterali ai contratti fino a una certa data. Questo significa che qualsiasi aumento di prezzo o variazione contrattuale deve essere comunicato in modo chiaro e con un preavviso adeguato, pena l’illegittimità dell’azione.

Diritti dei consumatori

I consumatori hanno il diritto di contestare aumenti non giustificati. Se si notano variazioni sospette in bolletta, è possibile inviare un reclamo scritto alla compagnia, specificando il problema e allegando documentazione pertinente, come le bollette e il contratto iniziale. È importante inviare il reclamo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC, per avere una prova della comunicazione. Se la società non risponde entro 40 giorni o la risposta non è soddisfacente, è possibile attivare il servizio di conciliazione gratuito offerto da Arera.

Nuove normative in arrivo

A partire dal 2025, entreranno in vigore nuove normative che impongono comunicazioni più trasparenti da parte delle aziende. Queste includeranno preavvisi minimi e l’obbligo di conferma scritta per i contratti stipulati telefonicamente. Inoltre, il diritto di recesso per contratti porta a porta sarà esteso a 30 giorni, garantendo così una maggiore protezione per i consumatori. È fondamentale rimanere aggiornati su queste novità per poter esercitare al meglio i propri diritti.

Redazione

Recent Posts

Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia

(Adnkronos) - Momenti di imbarazzo e indignazione ieri sera durante l'esibizione di Adriano Pappalardo al concerto organizzato dal comune di…

14 minuti ago

Webuild si conferma leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr

(Adnkronos) - Webuild si conferma anche quest’anno leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr, Engineering News Record, rivista di…

14 minuti ago

Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) - Potrebbe essere un ladro di appartamenti l'uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un'autorimessa, all'interno di…

39 minuti ago

Andy Diouf, chi è il centrocampista vicino all’Inter

(Adnkronos) - L'Inter è pronta a battere un colpo. Il club nerazzurro è vicino a chiudere oggi, giovedì 21 agosto,…

58 minuti ago

CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza

(Adnkronos) - CUPRA alza il sipario sul suo futuro con la nuova showcar Tindaya, un nome che evoca la potenza…

1 ora ago

Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025

(Adnkronos) - Nel mese di luglio 2025, Volvo ha consegnato complessivamente 49.273 vetture nei vari mercati internazionali. Il dato segna…

1 ora ago