GUIDE

Come scrivere un buon CV

Oltre a garantire che il tuo CV sia ben strutturato , il contenuto che scegli di includere e il modo in cui è scritto sono ugualmente importanti.

Quando fai domanda per un lavoro in un mercato competitivo, questa guida ti aiuterà a trovare le parole giuste per assicurarti quell’importantissimo colloquio .

Adottare il tono giusto

Soprattutto il tuo CV dovrebbe essere fiducioso. I datori di lavoro non vogliono solo conoscere i tuoi successi rilevanti, ma anche perché e come li hai raggiunti.

Questa fiducia, tuttavia, non si tratta di sopravvalutare quanto sei bravo senza alcuna sostanza. Il gergo verbale o le parole alla moda come “altamente motivato” o “giocatore di squadra” sono vuoti in isolamento poiché ogni CV li usa. Quindi il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di distinguerti fornendo fatti e cifre – prove concrete che parlano da sole.

Essere troppo prolisso senza scopo è dannoso. Il divagare è solitamente considerato un segno di mancanza di fiducia, quindi il tuo CV dovrebbe rimanere nitido e scattante per una rapida consultazione.

Evitare qualsiasi negatività

In termini di linguaggio, il tuo CV dovrebbe evitare di mettere le cose in termini negativi. Quindi, quando si affronta qualsiasi avversità, ad esempio, la tecnica consiste nel presentare tali “sfide” come trionfanti.

Evitare parole negative come “odio”, “argomentato”, “smettere”, “ignorato” o “provato” è la migliore politica, anche se riflettono onestamente i tuoi sentimenti personali. Ad esempio, frasi alternative adatte sarebbero “superato”, “persuaso”, “riavvicinato” e “pronunciato”.

Allo stesso modo le esperienze negative non dovrebbero essere trasmesse come atti di fallimento ma come opportunità di sviluppo personale. Quindi, ad esempio, un’occasione in cui forse le difficoltà all’interno del tuo team hanno causato una scadenza mancata, potresti dire che l’esperienza ti ha insegnato preziose lezioni sulla gestione delle persone, suggerendo come tale conoscenza è stata applicata da allora.

Assertivo e dinamico

Il modo in cui scegli di esprimere le cose dovrebbe anche evitare generalizzazioni. Non fare affermazioni audaci, radicali ma alla fine vuote che potresti sostenere con i fatti.

I datori di lavoro amano leggere le cifre soprattutto quando si tratta di affari e vederle citarle suggerisce che ci tieni anche a te. Quindi una frase come “record costante per aumentare la produttività” viene migliorata dicendo: “Aumento della produttività annuale del x%”.

Sono preferibili anche frasi attive che descrivono le cose in termini pratici. Sii orgoglioso invece che timido o passivo e usa parole ad alto impatto come “implementato” e “superato” per far capire il punto. Se “sei a capo di un team di 4 persone che genera £ 3.000 nuovi affari a settimana”, dillo!

La stessa tecnica dovrebbe essere applicata anche alle tue capacità. Evita ogni dubbio di anteporre affermazioni con “alcune persone hanno detto” o “occasionalmente mi è stato detto”. Sai di avere queste capacità, non importa chi te l’ha detto, quindi dillo così com’è.

Su misura per adattarsi

Qualcosa di facile da trascurare è l’importanza di adattare il tuo CV a ogni domanda di lavoro. Certo, molti dei dettagli di base e accademici tendono a rimanere gli stessi, ma il tono e l’enfasi devono cambiare.

Sappiamo che hai solo una quantità limitata di spazio e tempo per evidenziare le tue capacità nel tuo CV. Quindi è probabile che tu voglia spostare alcuni aspetti in primo piano, enfatizzando i dettagli più rilevanti. All’interno di questo potresti anche provare a lavorare su determinate parole chiave utilizzate nell’annuncio di lavoro originale.

La tua descrizione di alcune esperienze potrebbe anche richiedere una nuova prospettiva a seconda del lavoro per cui ti stai candidando. Ad esempio, se stai cercando lavoro nei media , nel giornalismo o nell’editoria, la scrittura del tuo CV ha un’importanza extra. I datori di lavoro che richiedono standard elevati di inglese, un occhio per i dettagli e forse buone capacità IT esamineranno più da vicino l’accuratezza e la qualità del documento.

Rivedi e aggiorna

Una buona tecnica è rivisitare e perfezionare costantemente il tuo CV. Nel tempo e con l’esperienza, la tua tecnica per il linguaggio migliorerà. Accoppia questo alla naturale fiducia in te stesso che sviluppi durante i periodi di lavoro e il tuo CV dovrebbe sicuramente riflettere questo.

È essenziale dedicare del tempo a rileggere periodicamente il tuo CV e riflettere su come potresti descriverti di nuovo oggi. Potresti persino sentirti obbligato a scrivere di nuovo le sezioni o ad affrontare l’intera cosa da zero.

Si tratta di perfezionare ciò che dici e come lo dici nel modo più conciso e rimarrai sorpreso di come le tue percezioni qui si evolveranno.

Capolavoro in divenire

Scrivere un CV è un’arte, ma se segui questi suggerimenti non dovresti sentirti scoraggiato dal potenziale cliente. L’obiettivo non è quello di incorniciarlo e appenderlo al muro, ma di salire quel primo gradino di occupazione .

Pochissimi posti di lavoro si ottengono con la sola forza di un CV, quindi il modo in cui ti profili qui è fondamentale per assicurarti un colloquio. Accetta tutti i feedback che ricevi e sii obiettivo: scrivere un CV di successo è un processo continuo, poiché un capolavoro non è mai finito!

Redazione

Recent Posts

Temptation Island, Alessio fa dietrofront… dopo il terzo falò esce con Sonia

(Adnkronos) - Non uno, non due... ma ben tre falò di confronto. Alla fine tra Alessio e Sonia l'amore ha…

12 minuti ago

Temptation Island, Valerio non torna indietro: “Sarah rimane importante, ma ora c’è Ary”

(Adnkronos) - È stato uno dei momenti più intensi e dolorosi di questa edizione di Temptation Island. Sarah e Valerio…

40 minuti ago

Sonia e Simone dopo Temptation Island: torna l’amore e… arriva un bebè

(Adnkronos) - Sembrava tutto finito tra Sonia e Simone. Il loro falò di confronto si era concluso con un addio…

1 ora ago

Temptation Island, la rinascita di Antonio e Valentina: “Più forti di prima”

(Adnkronos) - Antonio e Valentina... un mese dopo. Durante la finale di Temptation Island andata in onda oggi, giovedì 31…

2 ore ago

Carlo D’Attanasio liberato in Papua Nuova Guinea, la compagna: “Fine di un incubo”

(Adnkronos) - "Al telefono abbiamo pianto. Sono incredula, è la fine di un incubo dopo tanti anni di sofferenza". Sono…

2 ore ago

Angela Caloisi e Paolo Crivellin sposi: da Uomini e Donne alle nozze da sogno

(Adnkronos) - Fiori d'arancio per Angela Caloisi e Paolo Crivellin. Oggi, giovedì 31 luglio, la coppia ha pronunciato il fatidico…

2 ore ago