Categories: News

Come registrarsi e utilizzare la piattaforma SIISL per la ricerca di lavoro

Introduzione alla piattaforma SIISL

La piattaforma SIISL, acronimo di Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa, rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione della ricerca di lavoro in Italia. Inizialmente concepita per i beneficiari di misure di sostegno, oggi si apre a un pubblico molto più ampio, diventando uno strumento fondamentale per chi cerca occupazione.

Come funziona la registrazione

La registrazione sulla piattaforma SIISL è semplice e accessibile. Gli utenti possono accedere utilizzando le credenziali SPID o CIE, caricando il proprio curriculum vitae. Grazie a un’integrazione con le banche dati dell’INPS e di altre istituzioni, il CV verrà parzialmente precompilato, facilitando il processo di registrazione. Tuttavia, gli utenti hanno sempre la possibilità di modificare o integrare le informazioni fornite.

Caratteristiche distintive della piattaforma

Una delle caratteristiche più innovative della piattaforma SIISL è la possibilità di selezionare con precisione le aziende o le categorie di lavoro a cui rendere visibile il proprio CV. Questo offre un maggiore controllo sulla privacy e sulla visibilità delle proprie informazioni. Inoltre, per chi utilizza la piattaforma in modo volontario, non ci sono vincoli aggiuntivi, a differenza di chi percepisce misure di sostegno, che deve sottoscrivere un Patto di Attivazione Digitale.

Utilizzo dell’intelligenza artificiale nella ricerca di lavoro

Un aspetto rivoluzionario del SIISL è l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di ricerca di lavoro. La piattaforma suggerisce posizioni lavorative in base a un indice di affinità, che valuta la compatibilità tra il profilo dell’utente e le offerte disponibili. Gli strumenti di ricerca consentono di affinare i criteri e di candidarsi direttamente alle posizioni desiderate, semplificando notevolmente il processo.

Benefici per le imprese

Le aziende, a loro volta, possono trarre vantaggio dalla piattaforma SIISL pubblicando offerte di lavoro per contratti subordinati o di collaborazione. Queste offerte diventano visibili non solo agli utenti della piattaforma, ma anche ai centri per l’impiego, facilitando un reclutamento più rapido ed efficace. Questo approccio migliora il match tra le competenze richieste e quelle disponibili, ottimizzando il processo di assunzione.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con…

4 ore ago

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della…

4 ore ago

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose.…

4 ore ago

Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d’andata

(Adnkronos) - Il primo round delle semifinali di Champions va al Psg, che batte 1-0 l'Arsenal all'Emirates nella gara d'andata.…

5 ore ago

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi…

5 ore ago

Dazi Usa, Trump: “Accordo con l’India”. E sul ‘caso’ Amazon: “Bezos ha fatto cosa giusta”

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno andando alla grande, credo che avremo un accordo,…

6 ore ago