Categories: News

Come aumentare l’importo della pensione in modo legale e vantaggioso

Introduzione all’argomento pensionistico

In un contesto economico sempre più sfidante, molti si chiedono come poter aumentare l’importo della propria pensione. L’INPS offre opportunità che, seppur poco conosciute, possono rivelarsi estremamente vantaggiose per chi ha iniziato a versare i contributi dopo il 1996. Questo articolo esplorerà un metodo legale per incrementare l’assegno pensionistico, analizzando le norme e i requisiti necessari.

Il sistema contributivo e il calcolo della pensione

Il sistema pensionistico italiano si basa su un meccanismo contributivo, dove l’importo dell’assegno mensile è determinato dai contributi versati durante la carriera lavorativa. Ogni lavoratore accumula un ‘montante’ che viene rivalutato e trasformato in pensione tramite un coefficiente di trasformazione. Maggiore è l’età di pensionamento, più alto sarà questo coefficiente, portando a un assegno mensile più sostanzioso.

La legge Dini e le opportunità di calcolo vantaggioso

Una norma fondamentale da considerare è quella contenuta nella legge Dini del 1995, che consente a chi rispetta determinati requisiti di richiedere un calcolo della pensione come se si andasse in pensione uno o due anni dopo. Questo significa poter beneficiare di un coefficiente più alto, aumentando così l’importo mensile dell’assegno. Ad esempio, con un montante contributivo di 250.000 euro, il passaggio da un coefficiente del 5,608% a uno del 6,024% può tradursi in un incremento di quasi 1.000 euro all’anno.

Requisiti per accedere a questa opportunità

È importante sottolineare che non tutti possono accedere a questa agevolazione. La legge stabilisce requisiti specifici: è necessario avere una carriera interamente contributiva e aver iniziato a versare i contributi dopo il 1° gennaio 1996. Inoltre, è fondamentale aver avuto almeno un figlio, poiché chi ne ha due o più può ottenere ulteriori vantaggi. Tuttavia, questa opportunità è riservata solo a chi ha portato avanti la maternità durante la carriera lavorativa, escludendo gli uomini, anche se padri.

Considerazioni finali

In sintesi, aumentare l’importo della pensione è possibile attraverso l’uso strategico delle norme pensionistiche. Conoscere i propri diritti e le opportunità offerte dalla legge può fare la differenza tra un assegno modesto e uno più sostanzioso. È fondamentale informarsi e, se necessario, consultare esperti del settore per navigare nel complesso sistema pensionistico italiano e massimizzare i benefici.

Redazione

Recent Posts

Fondazione Enea Tech e Biomedical investe in Recornea

(Adnkronos) - Fondazione Enea Tech e Biomedical annuncia un investimento di 450mila euro in Recornea, startup innovativa con sede a…

14 minuti ago

Ascolti tv, record per Temptation Island col 30% di share

(Adnkronos) - Ascolti record per Temptation Island: il quinto appuntamento del programma si conferma leader della prima serata con il…

16 minuti ago

Alice Cooper band: “Ozzy Osbourne? Il metal è la sua eredità, mancherà a tutti”

(Adnkronos) - La recente scomparsa di Ozzy Osbourne, il frontman dei Black Sabbath morto il 22 luglio scorso a 76…

20 minuti ago

Paltrinieri, doppio intervento e nuovo stop: “Mi sono rotto…”

(Adnkronos) - Stop di 6-8 settimane per Gregorio Paltrinieri. Il campione azzurro è stato operato a dito e gomito dopo…

33 minuti ago

Professioni, Manageritalia-Saa: ecco la certificazione per i comunicatori professionali

(Adnkronos) - In un’epoca in cui la comunicazione è sempre più strategica per il successo di imprese, istituzioni e organizzazioni…

36 minuti ago

Italiana guarita dopo Lourdes, il neurologo: “Esperienza al limite dell’impossibile”

(Adnkronos) - "E' da considerarsi definitiva" la guarigione della signora Antonietta Raco, la 67enne di Francavilla in Sinni (Potenza) affetta…

36 minuti ago