(Adnkronos) – "L'Oms nella pandemia Covid ha dimostrato una inadeguatezza incredibile, causando anche dei ritardi. Ma che facciamo? Visto quanto accaduto il principio oggi sarebbe quello di cambiare e migliorare l'Oms da dentro. E' una istituzione necessaria se vogliamo ragionare in termini di salute globale, abbiamo visto quanto è accaduto con l'Mpox dall'Africa al Nord Europa. Ciò che succede negli altri paesi deve interessarci, sempre. L'Oms è una di quelle organizzazioni che fa questo, ma uscirne per risparmiare quattro soldi non è la soluzione. Quindi l'anniversario del ricovero della coppia cinese cinque anni fa allo Spallanzani di Roma, deve farci capire l'importanza dell'azione coordinata tra stati sulla salute globale. Rimaniamo nell'Oms, non scappiamo e cambiamola dall'interno". Così all'Adnkronos Salute l'epidemiologo Massimo Ciccozzi. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il governo italiano "non manderà mai soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia", ha detto il…
(Adnkronos) - L'attesa al Lido è finalmente finita. E il primo verdetto è arrivato puntuale con la prima proiezione del…
(Adnkronos) - Con 66 scioperi indetti per il mese di settembre, di cui 14 nazionali, il rientro dalle ferie degli…
(Adnkronos) - "Le tendenze che cambiano sono sempre legate al fenomeno inflattivo. Alcuni dicono: 'è il cambiamento culturale, la gente…
(Adnkronos) - Procede a gonfie vele la relazione tra Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera. I due non si nascondono…
(Adnkronos) - Il massacro del 7 ottobre del 2023 compiuto da Hamas nel sud di Israele ''probabilmente non sarebbe accaduto''…