Categories: News Adnkronos

Cena gourmet con degustazione nello spazio: il conto è di 120.000 euro a testa

(Adnkronos) – Zephalto, la società francese specializzata nel turismo spaziale, offrirà a partire dal prossimo anno esperienze gastronomiche di alto livello nella stratosfera, ambendo a diventare il punto di riferimento per il settore. L’occasione è quella di una cena con vista sulla terra, godendosi un buon calice di vino e ammirando la curva blu della terra attraverso un oblò di sette metri quadri.  L'esperienza si svolge in una capsula pressurizzata, i cui interni esclusivi sono stati progettati dall’interior designer parigino Joseph Dirand. Questa “astronave” di 20 mq, pensata per coniugare sicurezza e comfort, ha la capacità di ospitare sei ospiti oltre ai due piloti. La capsula è trasportata da un gigantesco pallone gonfiato ad elio chiamato Celeste, delle dimensioni del Sacré Coeur parigino. Ogni volo partirà da uno degli spazioporti di Zephalto. Céleste deve raggiungere un'altitudine di 25 km, un livello che consente l'ingresso nella stratosfera (da 12 a 50 km dalla terra). Un viaggio spaziale a basso impatto ambientale visto che l'esperienza genererebbe solo 26,6 kg di CO2 per l'intero volo, l'equivalente della produzione di jeans. Il fatto di non entrare nello spazio evita agli ospiti di viaggiare in assenza di gravità, senza doversi sottoporre a esami medici o allenamenti. Per assicurarsi una cena davvero unico sarà necessario spendere non meno di 120.000 euro a persona. Un biglietto esoso, certo, ma irrisorio in vista di un viaggio a bordo del razzo SpaceX, che costerebbe 50 milioni di dollari. Per il momento Zephalto ha già effettuato alcuni voli di prova, senza che nessuno sia riuscito ad entrare a piena quota. E per chi volesse rassicurazioni sulla fattibilità volare nella stratosfera non è una novità. Nel 1931, Auguste Piccard, un fisico svizzero, si avvicinò a un'altitudine di 16 km in una capsula pressurizzata attaccata a un pallone – tecnologia simile a Céleste de Zephalto. Un’impresa che segno un record mondiale.  Il turismo spaziale è solo agli inizi. La Francia non è l'unico paese a portare avanti progetti ambiziosi. America, Asia, in particolare il Giappone, oltre all’Europa si stanno attrezzando. Adnkronos – Vendemmie
 —winewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sanità, a Kamel Ghribi il premio Dea Roma al gala del Niaf

(Adnkronos) - Durante la serata di gala della Niaf è stato consegnato il premio Dea Roma al presidente di Gksd…

8 minuti ago

Serie A, oggi Atalanta-Lazio 0-0 – Il big match in diretta

(Adnkronos) - Big match in Serie A. Oggi, domenica 19 ottobre, alla New Balance Arena di Bergamo l'Atalanta ospita la…

31 minuti ago

Ranucci: “Non credo a mandanti politici per attentato”

(Adnkronos) - "Io credo che sia un'opera di qualcuno legato alla criminalità o comunque di qualcuno che si serve della…

58 minuti ago

Trump rilancia su Truth il celebre intervento di Meloni: “Sono una madre, sono cristiana”

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato sulla sua piattaforma Truth Social un video della premier…

59 minuti ago

Agrigento, trovato il corpo di Marianna Bello dopo 18 giorni di ricerche. Era stata trascinata dall’alluvione

(Adnkronos) - È di Marianna Bello il corpo ritrovato senza vita questa mattina, domenica 19 ottobre, a Favara, in provincia…

1 ora ago

Louvre, l’ultimo furto nel 1998: 27 anni fa rubata (e mai ritrovata) una tela di Camille Corot

(Adnkronos) - Risale al 1998 l'ultimo furto registrato al Louvre. Il pomeriggio del 3 maggio di 27 anni fa, anche…

2 ore ago