(Adnkronos) – Diventa un caso il maxi concorso per operatore socio sanitario (Oss) in Campania. Ieri il rinvio dell'Asl di Salerno, oggi quello dell'Asl Napoli 1 centro. Le prove scritte si dovevano tenere da lunedì 22 settembre. "In considerazione di sopraggiunte criticità tecniche e organizzative, i cui tempi di risoluzione non consentono allo stato l'espletamento del concorso unico regionale per Oss nelle date già comunicate, tutte le prove del 22-24-25 e 26 settembre sono rinviate a data da destinarsi", hanno informato le due aziende. I posti a tempo indeterminato previsti dal concorso, in totale, sono circa 1.200: i candidati per le prove sono oltre 25mila. "Comprendiamo appieno il disagio, la frustrazione e le notevoli difficoltà organizzative che questo slittamento comporta, sia a livello professionale che personale e familiare – afferma il segretario Fp Cgil Campania Sanità Privata, Marco D'Acunto – La partecipazione a un concorso pubblico rappresenta un investimento significativo di tempo, energie, risorse economiche e, soprattutto, di legittime speranze per un futuro di stabilità lavorativa. Tutto questo merita il massimo rispetto, certezza e trasparenza da parte delle istituzioni. Riteniamo inaccettabile che le conseguenze di inefficienze amministrative ricadano sistematicamente sulle spalle dei lavoratori, già provati da anni di precarietà e di attesa". Un rinvio così repentino, a ridosso delle prove, mina la fiducia nelle procedure concorsuali e genera un senso di profonda ingiustizia. "Come Fp Cgil – aggiunge Antimo Morlando, segretario Fp Cgil Campania Sanità Pubblica – continueremo a vigilare e a sostenere le lavoratrici e i lavoratori, attuali e futuri, affinché il diritto a un lavoro stabile e sicuro non rimanga un miraggio, ma diventi finalmente una realtà concreta. Inoltre, sottolineiamo che le esigenze assistenziali della popolazione, in particolare per l'avvio delle Case di comunità, rendono la figura degli Oss indispensabile per garantire un'assistenza adeguata e un'efficace sanità di prossimità. E' fondamentale che questo progetto non si areni a causa di ritardi burocratici, compromettendo l'efficienza del Servizio sanitario regionale". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dopo lo stop al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, si apre un nuovo round del braccio…
(Adnkronos) - Maltempo in arrivo sull'Italia oggi, venerdì 7 novembre e allerta meteo in sette regioni dove sono previsti temporali…
(Adnkronos) - Se lo stress è costante rischia di diventare malattia producendo effetti che a loro volta alimentano lo stato…
(Adnkronos) - Prima ricompensati con denaro, status e influenza. Ora finiti nel mirino della macchina repressiva del presidente russo Vladimir…
(Adnkronos) - Dieci anni fa Illy caffè ha lanciato l'Ernesto Illy International Coffee Award per promuovere e premiare la qualità.…
(Adnkronos) - L'Ucraina condanna il primo soldato russo per aver ucciso un prigioniero di guerra. La Russia 'risponde' denunciando un…