Scopri chi può richiedere l'esenzione dal Canone Rai e come procedere.
Scopri come gli over 75 con basso reddito possono evitare il pagamento del Canone Rai.
Il Canone Rai rappresenta una tassa annuale che grava su tutti i possessori di un apparecchio televisivo in Italia. Introdotto nel 2008, questo tributo ha l’obiettivo di finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo. Tuttavia, non tutti sono obbligati a pagarlo. In particolare, esistono categorie di cittadini che possono beneficiare di esenzioni, tra cui gli over 75 con un reddito limitato.
Per poter richiedere l’esenzione dal pagamento del Canone Rai, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. In primo luogo, il richiedente deve avere compiuto 75 anni entro il 31 gennaio dell’anno per cui si fa domanda, oppure entro il 31 luglio se si richiede l’esenzione per il secondo semestre. Inoltre, è fondamentale dimostrare di avere un reddito complessivo non superiore a 8.000 euro all’anno, che include tutti i redditi imponibili, gli interessi da depositi, i proventi da investimenti e altri redditi esteri non tassati in Italia.
Per avviare la procedura di richiesta di esenzione, è necessario compilare un modulo di dichiarazione sostitutiva e inviarlo entro il 30 aprile di ogni anno. Alla domanda, è consigliabile allegare una copia della carta d’identità per facilitare l’identificazione da parte dell’Agenzia delle Entrate. È importante notare che i redditi esenti da Irpef, il valore dell’abitazione principale e altre forme di indennizzo non vengono considerati nel calcolo del reddito complessivo.
Coloro che hanno già compiuto 75 anni e hanno continuato a pagare il Canone Rai possono richiedere un rimborso per le somme versate ingiustamente. Tuttavia, è fondamentale aver presentato la dichiarazione di esenzione entro i termini stabiliti. La richiesta di rimborso può essere inviata tramite raccomandata all’Agenzia delle Entrate o presentata direttamente presso gli sportelli territoriali, allegando un documento d’identità valido.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di richiesta dell’esenzione dal Canone Rai, è possibile contattare il numero 848 800 444 dell’Agenzia delle Entrate o il Call Center Risponde Rai al 199 123 000. Questi servizi possono fornire assistenza e chiarimenti utili per facilitare il processo di esenzione.
(Adnkronos) - "Infami veri da dietro in 10". Questa la didascalia che accompagna una storia su Instagram di Simone Ruzzi…
(Adnkronos) - Aveva aiutato Ilona Staller a 'rapire' il figlio avuto dalla pornostar con l'artista americano Jeff Koons. E' morto…
(Adnkronos) - Era all'ospedale San Filippo Neri dal 9 novembre scorso, dove era stato ricoverato al termine di un inseguimento…
(Adnkronos) - L’utilizzo di una costellazione di satelliti, alimentati dall'energia solare catturata durante l’orbita, per regolare il clima terrestre. Questa…
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo alle Atp Finals di Torino. Oggi, mercoledì 12 novembre, il tennista azzurro sfida…
Iolavoro 2025 si svolgerà a Torino il 12 e 13 novembre, rappresentando un'opportunità imperdibile per facilitare l'incontro tra la domanda…