Categories: News

Camilla, l’assistente digitale per i concorsi pubblici in Italia

Un nuovo alleato per i candidati

Camilla è l’innovativa assistente digitale lanciata da Formez Pa, progettata per semplificare la ricerca di concorsi pubblici in Italia. Grazie all’intelligenza artificiale generativa, Camilla è in grado di rispondere a domande sui bandi attualmente aperti, rendendo il linguaggio burocratico più accessibile ai cittadini. Con un’interfaccia user-friendly, Camilla si propone come un concierge virtuale, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per supportare gli aspiranti candidati nella loro ricerca.

Funzionalità avanzate e interazione intuitiva

La nuova assistente digitale non si limita a fornire informazioni generali; è capace di elaborare richieste complesse e di suggerire i bandi più adatti in base al profilo dell’utente. Ad esempio, se un diplomato senza esperienza nel settore pubblico cerca opportunità, Camilla è in grado di consigliare il concorso più pertinente, fornendo dettagli su sede di lavoro, condizioni contrattuali e retribuzione. La sua capacità di apprendimento continuo le consente di migliorare costantemente i tempi di risposta, che attualmente variano tra gli 8 e i 25 secondi per domande più articolate.

Un’interfaccia che migliora l’esperienza utente

Camilla non solo risponde a domande digitate, ma può anche interpretare comandi vocali, rendendo l’interazione ancora più fluida. Le risposte vengono fornite in streaming, permettendo agli utenti di ricevere informazioni parziali mentre il sistema elabora la risposta completa. Questo approccio riduce i tempi di attesa e migliora l’esperienza complessiva. Inoltre, l’assistente suggerisce domande per facilitare la conversazione, rendendo l’interazione più dinamica e coinvolgente.

Un futuro promettente per l’assistenza digitale

Con oltre cinquemila domande settimanali già gestite, Camilla rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei servizi pubblici. I modelli di intelligenza artificiale utilizzati sono sviluppati da Microsoft, garantendo un alto livello di affidabilità. Tuttavia, è importante notare che, come ogni sistema basato su IA, Camilla può occasionalmente fornire informazioni errate. Per questo motivo, Formez, Csi Piemonte e Microsoft sono impegnati a monitorare e migliorare costantemente il servizio, raccogliendo feedback dagli utenti per ottimizzare le risposte fornite.

Redazione

Recent Posts

Lavoro, Meloni: “Altri 650 milioni per sicurezza”. L’8 maggio incontro con sindacati

(Adnkronos) - Nuove risorse per la sicurezza sul lavoro. Lo annuncia, a poche ore dall'1 maggio 2025, in un videomessaggio…

16 minuti ago

Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival

(Adnkronos) - Si apre oggi, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, la sesta edizione dell’Italia Green Film Festival (Igff), riconosciuto…

38 minuti ago

Electronic Arts, licenziati 400 dipendenti e cancellato il prossimo Titanfall

(Adnkronos) - Electronic Arts ha avviato un processo di ristrutturazione che ha portato al licenziamento di un numero compreso tra…

43 minuti ago

Krafton acquisisce Neptune, azienda specializzata in adtech e gaming

(Adnkronos) - KRAFTON, Inc., la società sudcoreana nota per lo sviluppo di videogiochi di successo come PUBG: Battlegrounds e nZoi,…

43 minuti ago

Il “cestino nascosto di Whatsapp”: cos’è davvero e come svuotarlo

(Adnkronos) - Negli ultimi tempi, una curiosa voce si è diffusa tra gli utenti di WhatsApp: l'esistenza di un "cestino…

55 minuti ago

Oppo celebra la primavera milanese con l’arte di Davide Vavalà

(Adnkronos) - Oppo rinnova la collaborazione con il designer italiano Davide Vavalà, artista noto per uno stile visivo inconfondibile che…

55 minuti ago