Scopri i principali cambiamenti delle detrazioni fiscali nel 2025.
A partire da gennaio 2025, le buste paga di milioni di lavoratori italiani subiranno un cambiamento significativo a causa della riforma fiscale Irpef, che ha modificato le regole riguardanti il famoso “bonus Renzi”. Questo incentivo, che ha rappresentato un sostegno economico per molti, non sarà più presente per una larga fetta di cittadini, generando preoccupazione e confusione tra i dipendenti. La riforma ha ridotto gli scaglioni Irpef da quattro a tre, con un impatto diretto sulle detrazioni e sugli aiuti economici disponibili.
Con l’entrata in vigore della nuova normativa, i lavoratori con redditi fino a 15.000 euro continueranno a beneficiare del trattamento integrativo di 100 euro al mese. Tuttavia, per coloro che guadagnano tra 15.000 e 28.000 euro, la situazione è cambiata drasticamente. Infatti, il bonus sarà riconosciuto solo se le detrazioni superano l’imposta lorda, escludendo così molti lavoratori che non hanno spese deducibili o carichi familiari. Questo cambiamento ha ridotto notevolmente la platea di beneficiari, lasciando fuori chi non ha spese significative da detrarre.
La fascia di reddito più colpita da queste modifiche è quella dei lavoratori con redditi medi, che si trovano ora in una situazione di vulnerabilità. Coloro che guadagnano poco più di 15.000 euro, ma non hanno detrazioni sufficienti, rischiano di perdere il supporto economico che prima era garantito. Inoltre, l’assenza di meccanismi di compensazione per affrontare l’inflazione e i rincari generali rende la situazione ancora più critica per molti. La riforma, pur avendo l’obiettivo di proteggere i redditi più bassi, sembra penalizzare la maggioranza dei lavoratori italiani, che si trovano in una fascia di reddito intermedia, non sufficientemente bassa per beneficiare delle nuove detrazioni, ma nemmeno alta da non sentirne l’impatto.
(Adnkronos) - Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, prende atto delle dimissioni appena ricevute da parte del Direttore generale Cinema…
(Adnkronos) - Sciopero dei treni il 7 e l'8 luglio 2025. Lo stop, che coinvolgerà il personale di Trenitalia, Trenord…
(Adnkronos) - La Corea del Nord di Kim Jong-un è pronta a triplicare il numero dei suoi soldati inviati in…
(Adnkronos) - Il caldo record miete altre vittime in Italia e in Europa. E la situazione per oggi e domani,…
(Adnkronos) - Città arroventate da Nord a Sud con massime tra i 36-40°C fino a sabato. Il caldo record e…
(Adnkronos) - Paura all'Isola dei Famosi 2025 nella serata finale. Loredana Cannata si è cimentata in una prova di resistenza…