Categories: News

Calendario dei pagamenti delle pensioni nel 2025: date e dettagli

Introduzione al calendario dei pagamenti pensionistici

Nel 2025, i pensionati italiani possono aspettarsi un calendario di pagamenti ben definito, reso pubblico dall’INPS attraverso una circolare ufficiale. Questo documento fornisce informazioni dettagliate sulle date di erogazione degli assegni pensionistici, che variano a seconda della modalità di pagamento scelta: accredito su conto bancario o ritiro presso gli uffici di Poste Italiane. È fondamentale per i pensionati essere informati su queste date per pianificare le proprie finanze in modo efficace.

Le date di pagamento presso Poste Italiane

Per coloro che ritirano la pensione presso gli uffici di Poste Italiane, le date di pagamento sono stabilite con precisione. Tuttavia, è importante notare che queste date possono subire variazioni se il primo giorno del mese coincide con una festività o un giorno non bancabile. In tali casi, il pagamento verrà posticipato al giorno lavorativo successivo. Questo è un aspetto cruciale da considerare per evitare inconvenienti e garantire che i pensionati possano accedere ai propri fondi senza ritardi.

Le date di pagamento per l’accredito bancario

Per i pensionati che ricevono l’accredito direttamente sul conto bancario, l’INPS ha stabilito un calendario specifico. Anche in questo caso, se il primo giorno bancabile di un mese coincide con una festività, il pagamento verrà posticipato. Questa regola si applica a tutte le prestazioni pensionistiche, comprese le indennità di accompagnamento per gli invalidi civili e le rendite vitalizie dell’INAIL. È essenziale che i pensionati siano a conoscenza di queste informazioni per evitare sorprese e pianificare le proprie spese mensili.

Aumenti delle pensioni nel 2025

Un altro aspetto significativo riguarda gli aumenti delle pensioni previsti per il 2025. Secondo la Circolare INPS, gli importi delle pensioni subiranno un incremento del +0,8% grazie alla perequazione automatica. Questo adeguamento è fondamentale per garantire che i pensionati possano mantenere il proprio potere d’acquisto, tenendo conto delle variazioni dei prezzi al consumo e dell’andamento dell’inflazione. I pensionati possono consultare il proprio cedolino pensionistico online tramite il portale MyINPS per avere informazioni aggiornate sull’importo accreditato e su eventuali variazioni.

Redazione

Recent Posts

Jokic in lacrime dopo il trionfo… nell’ippica

(Adnkronos) - Nikola Jokic in lacrime dopo una vittoria, non nel basket ma nell'ippica. La stella serba dei Denver Nuggets…

25 minuti ago

Claudia Adamo è morta, la meteorologa Rai aveva 51 anni. Alberto Matano: “Era una ragazza speciale”

(Adnkronos) - E' morta Claudia Adamo, meteorologa della Rai. Aveva 51 anni. A ricordarla sui social è il giornalista Alberto…

27 minuti ago

Dazi Usa-Ue, Frescobaldi: “Al 15% per vino danno da 317 milioni di euro”

(Adnkronos) - Accordo sui dazi Usa-Ue, l'Unione italiana vini vede "il bicchiere mezzo vuoto"."Il danno che stimiamo per le nostre…

56 minuti ago

Trump ‘bara’ a golf? Un video mostra l’aiutino al presidente

(Adnkronos) - Donald Trump bara a golf? Il presidente degli Stati Uniti negli ultimi giorni ha soggiornato nel suo resort…

1 ora ago

Germania, deraglia treno con un centinaio di passeggeri: “Diversi morti e feriti”

(Adnkronos) - Disastro ferroviario in Germania. Diverse persone sarebbero morte e molte altre ferite in seguito al deragliamento di un…

2 ore ago

Accordo dazi Usa-Ue, Meloni: “Positivo, ma senza dettagli non posso giudicare meglio”

(Adnkronos) - "Considero positivo che ci sia un accordo, ma se non vedo i dettagli non sono in grado di…

2 ore ago