Scopri il calendario dei pagamenti delle pensioni per il 2025.
Nel 2025, i pensionati italiani possono aspettarsi un calendario di pagamenti ben definito, reso pubblico dall’INPS attraverso una circolare ufficiale. Questo documento fornisce informazioni dettagliate sulle date di erogazione degli assegni pensionistici, che variano a seconda della modalità di pagamento scelta: accredito su conto bancario o ritiro presso gli uffici di Poste Italiane. È fondamentale per i pensionati essere informati su queste date per pianificare le proprie finanze in modo efficace.
Per coloro che ritirano la pensione presso gli uffici di Poste Italiane, le date di pagamento sono stabilite con precisione. Tuttavia, è importante notare che queste date possono subire variazioni se il primo giorno del mese coincide con una festività o un giorno non bancabile. In tali casi, il pagamento verrà posticipato al giorno lavorativo successivo. Questo è un aspetto cruciale da considerare per evitare inconvenienti e garantire che i pensionati possano accedere ai propri fondi senza ritardi.
Per i pensionati che ricevono l’accredito direttamente sul conto bancario, l’INPS ha stabilito un calendario specifico. Anche in questo caso, se il primo giorno bancabile di un mese coincide con una festività, il pagamento verrà posticipato. Questa regola si applica a tutte le prestazioni pensionistiche, comprese le indennità di accompagnamento per gli invalidi civili e le rendite vitalizie dell’INAIL. È essenziale che i pensionati siano a conoscenza di queste informazioni per evitare sorprese e pianificare le proprie spese mensili.
Un altro aspetto significativo riguarda gli aumenti delle pensioni previsti per il 2025. Secondo la Circolare INPS, gli importi delle pensioni subiranno un incremento del +0,8% grazie alla perequazione automatica. Questo adeguamento è fondamentale per garantire che i pensionati possano mantenere il proprio potere d’acquisto, tenendo conto delle variazioni dei prezzi al consumo e dell’andamento dell’inflazione. I pensionati possono consultare il proprio cedolino pensionistico online tramite il portale MyINPS per avere informazioni aggiornate sull’importo accreditato e su eventuali variazioni.
(Adnkronos) - "Carissimo Adriano, ma che ti succede? Leggo questa tua intervista pubblicata oggi, sul Venerdì di Repubblica, dove affermi…
(Adnkronos) - Dopo il grande successo della prima edizione che si era chiusa con oltre 20.000 incontri tra candidati e…
(Adnkronos) - Il podcast Cybersecurity&Cybercrime, ideato e condotto dal professor Antonio Capobianco, CEO di Fata Informatica e docente universitario, apre…
(Adnkronos) - Dopo mesi in cui le piattaforme digitali sono state invase da spot creati con strumenti come Veo 3…
(Adnkronos) - WhatsApp sta finalmente sbarcando su Apple Watch con un’app dedicata, pensata per chi vuole restare connesso anche quando…
(Adnkronos) - Alexander Bublik adesso ci crede. L'obiettivo Atp Finals, impronosticabile a inizio stagione, adesso è più vicino del previsto…