Categories: News

Calendario dei pagamenti delle pensioni nel 2025: date e dettagli

Introduzione al calendario dei pagamenti pensionistici

Nel 2025, i pensionati italiani possono aspettarsi un calendario di pagamenti ben definito, reso pubblico dall’INPS attraverso una circolare ufficiale. Questo documento fornisce informazioni dettagliate sulle date di erogazione degli assegni pensionistici, che variano a seconda della modalità di pagamento scelta: accredito su conto bancario o ritiro presso gli uffici di Poste Italiane. È fondamentale per i pensionati essere informati su queste date per pianificare le proprie finanze in modo efficace.

Le date di pagamento presso Poste Italiane

Per coloro che ritirano la pensione presso gli uffici di Poste Italiane, le date di pagamento sono stabilite con precisione. Tuttavia, è importante notare che queste date possono subire variazioni se il primo giorno del mese coincide con una festività o un giorno non bancabile. In tali casi, il pagamento verrà posticipato al giorno lavorativo successivo. Questo è un aspetto cruciale da considerare per evitare inconvenienti e garantire che i pensionati possano accedere ai propri fondi senza ritardi.

Le date di pagamento per l’accredito bancario

Per i pensionati che ricevono l’accredito direttamente sul conto bancario, l’INPS ha stabilito un calendario specifico. Anche in questo caso, se il primo giorno bancabile di un mese coincide con una festività, il pagamento verrà posticipato. Questa regola si applica a tutte le prestazioni pensionistiche, comprese le indennità di accompagnamento per gli invalidi civili e le rendite vitalizie dell’INAIL. È essenziale che i pensionati siano a conoscenza di queste informazioni per evitare sorprese e pianificare le proprie spese mensili.

Aumenti delle pensioni nel 2025

Un altro aspetto significativo riguarda gli aumenti delle pensioni previsti per il 2025. Secondo la Circolare INPS, gli importi delle pensioni subiranno un incremento del +0,8% grazie alla perequazione automatica. Questo adeguamento è fondamentale per garantire che i pensionati possano mantenere il proprio potere d’acquisto, tenendo conto delle variazioni dei prezzi al consumo e dell’andamento dell’inflazione. I pensionati possono consultare il proprio cedolino pensionistico online tramite il portale MyINPS per avere informazioni aggiornate sull’importo accreditato e su eventuali variazioni.

Redazione

Recent Posts

Conclave oggi al via, gli occhi del mondo puntati sul comignolo della Sistina

(Adnkronos) - E' il giorno del Conclave, che si aprirà alle 16.30 di oggi per eleggere il 267esimo Papa dopo…

37 minuti ago

Inter-Barcellona 4-3, Frattesi regala la finale di Champions ai nerazzurri

(Adnkronos) - L’Inter vola in finale di Champions League. Al termine di 120 minuti epici, i nerazzurri vincono 4-3 contro…

1 ora ago

Trump e la scoperta: “Russia fuori da Mondiali Usa 2026? Non sapevo…”

(Adnkronos) - "La Russia è esclusa dai Mondiali di calcio? Davvero?". Donald Trump scopre che la Russia, salvo cambiamenti nei…

2 ore ago

Inter-Barcellona, Inigo Martinez sputa ad Acerbi dopo il gol del 2-0 – Video

(Adnkronos) - Brutto episodio nella semifinale di Champions tra Inter e Barcellona. Nel primo tempo di San Siro, dopo il…

2 ore ago

Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata del divieto di a trans nell’esercito

(Adnkronos) - La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annunciato che l'amministrazione Trump può iniziare ad applicare immediatamente il divieto…

3 ore ago

Scuola, Valditara: “Divieto utilizzo cellulari fino a 14 anni in Ue”

(Adnkronos) - Niente cellulari a scuola per gli under 14, compiti sul diario cartaceo e non sul registro elettronico "la…

4 ore ago