Scopri il calendario del concorso docenti PNRR 2025 con tutte le date importanti.
Scopri le date e le modalità delle prove scritte per il concorso docenti PNRR 2025.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente reso pubblico il calendario per il concorso docenti PNRR 2025, un’importante opportunità per il reclutamento di insegnanti nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria. Questo concorso rappresenta un passo fondamentale per garantire un’istruzione di qualità e per rispondere alle esigenze del sistema scolastico italiano.
Le prove scritte si svolgeranno tra il 19 e il . Si tratta di un esame computer-based che consisterà in 50 quesiti da completare in 100 minuti. I candidati dovranno sostenere l’esame nella regione per la quale hanno presentato domanda, presso le sedi designate dagli Uffici Scolastici Regionali (USR).
In caso di un numero limitato di posti disponibili, potrebbero essere previste aggregazioni territoriali per facilitare lo svolgimento delle prove. È fondamentale che i candidati si preparino adeguatamente, considerando la complessità e l’importanza di questo concorso.
Il Ministero ha pubblicato anche il calendario specifico per le prove scritte della scuola secondaria di primo e secondo grado. Le date esatte saranno comunicate in seguito, ma è già possibile consultare le informazioni preliminari sulla piattaforma inPA e sui siti web degli USR.
Per partecipare alla prova, i candidati devono presentarsi muniti di un documento d’identità valido e della ricevuta di iscrizione al concorso. È importante notare che l’assenza nel giorno, orario e sede stabiliti comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale, salvo le eccezioni previste dal bando.
Per tutti gli aggiornamenti riguardanti il concorso PNRR 2025, comprese le date delle prove e i bandi ufficiali, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del Ministero dell’Istruzione. È consigliabile tenere d’occhio anche gli avvisi ufficiali pubblicati su inPA e sui portali degli Uffici Scolastici Regionali, per non perdere informazioni cruciali.
(Adnkronos) - Rinnovo dei vertici in casa Fisascat Cisl. Il consiglio generale della federazione cislina del commercio, turismo e servizi…
(Adnkronos) - "Con il voto parlamentare di oggi, il territorio delle Marche rientra nella Zona Economica Speciale: un passaggio atteso…
(Adnkronos) - "Nell'ambito dell'Alzheimer dobbiamo cambiare il rapporto tra l'individuo, la società e la malattia. Ci sono lutti affettivi e…
(Adnkronos) - Enzo Iacchetti senza filtri. Ospite oggi, mercoledì 12 novembre, nel salotto di Caterina Balivo a 'La volta buona',…
(Adnkronos) - "E' necessario creare le condizioni affinché venga sostenuta l'innovazione della ricerca: dobbiamo affrontare le sfide di oggi con…
La Regione Marche attiva sportelli dedicati per promuovere l'autoimprenditorialità e facilitare il reinserimento nel mercato del lavoro. Questi sportelli offrono…