(Adnkronos) – "C'è grande interesse e fermento per non perdere questo evento, ma come al solito in questi casi la domanda supera l'offerta. In questo momento l'urgenza è trovare i biglietti per assistere alla finale allo stadio, e non è facile. E il cliente non prenota il viaggio con l'agenzia se non ha il biglietto. Dalla Sardegna, ad esempio, è già pieno un volo charter per Monaco ma appunto prima si devono trovare i biglietti dello stadio. Il costo? In questi casi si arriverà ai 3mila euro tra volo, alloggio e biglietto. Ma quello che costerà di più sarà quest'ultimo". Così, con Adnkronos/Labitalia, Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet (Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo) Confcommercio, sulla 'caccia' al biglietto per la finale di Champions League del prossimo 31 maggio prossimo a Monaco di Baviera che vedrà protagonista l'Inter contro una tra Arsenal o Psg. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Netflix continua a muoversi con cautela ma allo stesso tempo con decisione nel territorio dell’interattività. Dopo aver investito…
(Adnkronos) - Nei magazzini di Amazon il suono dei nastri trasportatori e dei pacchi in movimento potrebbe presto lasciare spazio…
(Adnkronos) - La Juventus scende in campo in Champions League. I bianconeri sfidano oggi, mercoledì 22 ottobre, il Real Madrid…
(Adnkronos) - Esplosioni nella notte a Kiev e in altre città dell'Ucraina. Gli abitanti della capitale hanno riferito di aver…
(Adnkronos) - Questa sera, mercoledì 22 ottobre, a 'Chi l'ha visto' andrà in onda l'intervista ad Andrea Sempio, indagato per…
(Adnkronos) - La Cina ha completato la costruzione del primo data center sottomarino (UDC) al mondo alimentato interamente dall'energia eolica,…