Categories: News Adnkronos

Cabina di regia nazionale: un piano unico per rischio, bonifiche e rigenerazione urbana

(Adnkronos) – La governance del territorio italiano potrebbe essere vicina a una svolta radicale. In occasione dell'evento “Strategie ambientali e territoriali per costruire il futuro”, promosso da RemTech e CNR-ITC presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata lanciata la proposta di istituire una Cabina di Regia Nazionale. L'obiettivo è ambizioso: unificare, entro il primo semestre del 2026, interventi oggi frammentati su ricostruzione post-sisma, bonifiche ambientali, rigenerazione urbana e prevenzione del rischio naturale. Questa iniziativa interministeriale, sviluppata in collaborazione con il mondo scientifico, mira a superare la logica dell'emergenza, promuovendo una pianificazione integrata, trasparente e basata su evidenze scientifiche. Il progetto prevede l'istituzione di un comitato tecnico-scientifico che operi all'interno della Cabina, coordinato dal CNR-ITC, con il compito di indirizzare le decisioni attraverso analisi predittive, dati ambientali e scenari climatici. 
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, ha sottolineato la necessità di un cambio culturale: “Serve un cambio culturale per gestire al meglio il problema del dissesto idrogeologico per tornare ad un modello in cui l’uomo sia custode dell’ambiente”. E ha fissato l'orizzonte esecutivo: “Il nostro orizzonte è chiaro: più prevenzione, più qualità progettuale, più trasparenza sui risultati. Solo così le strategie ambientali e territoriali diventano motore di competitività, benessere e coesione”. In merito alla gestione della risorsa idrica, Morelli ha ricordato che il Governo ha stanziato "2,8 miliardi di euro per la gestione dell’idrico nazionale", con particolare focus sulle emergenze del Sud, il potenziamento dei dissalatori e l'ammodernamento delle dighe. Il Sottosegretario ha infine ribadito che “La collaborazione tra scienza e politica non è un’opzione: è la condizione per costruire il futuro”. 
Una delle criticità maggiori rilevate è la disarticolazione degli interventi. Su questo punto, il Viceministro all’Ambiente, Vannia Gava, è stata perentoria: “Basta interventi a compartimenti stagni. Serve un piano unico, coerente e fondato sulla conoscenza. La scienza guiderà le scelte”. La Gava ha evidenziato come le risorse per dissesto e bonifiche debbano essere basate su valutazioni scientifiche di Autorità di bacino e su ReNDiS, privilegiando "progetti cantierabili e aree più a rischio". Nel contesto delle semplificazioni, ha ricordato che nella Terra dei Fuochi si applicano “regole sono più dure: chi inquina paga davvero”. Tra le priorità del Piano integrato figurano aree di massima urgenza come il cratere sismico del Centro Italia e le aree fortemente compromesse, tra cui la citata Terra dei Fuochi. Il Commissario unico per le bonifiche, Giuseppe Vadalà, ha ribadito l'urgenza di una mappa nazionale unica dei rischi come presupposto per una concentrazione efficace di risorse e tecnologie. Dal mondo della ricerca, il Prof. Massimo Clemente (Direttore CNR-ITC) ha auspicato una cabina di regia congiunta per "
sperimentare approcci innovativi" e intervenire su leggi che spesso rallentano lo sviluppo
. A chiudere i lavori, Silvia Paparella, direttrice di RemTech, ha sintetizzato la posta in gioco: “La proposta della Cabina di Regia nazionale è il cuore di questo percorso. Potrà diventare la leva che aspettavamo da anni per rigenerare l’Italia partendo dalla conoscenza, non più dall’inseguimento delle emergenze. Ma serve visione, serve coraggio, serve metodo. Ora abbiamo l’occasione per cambiare rotta. Non possiamo sprecarla”. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

‘Governo Meloni: 3 anni di tasse’, Conte regala libro alla premier con una dedica speciale

(Adnkronos) - Un libro sulle tasse in regalo, con tanto di dedica. Durante le dichiarazioni di voto alla Camera, il…

15 minuti ago

Musetti-Etcheverry: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo a Vienna. Il tennista azzurro sfida domani, giovedì 23 ottobre, l'argentino Tomas Martin…

22 minuti ago

Champions League, oggi Real Madrid-Juventus – Diretta

(Adnkronos) - La Juventus scende in campo in Champions League. I bianconeri sfidano oggi, mercoledì 22 ottobre, il Real Madrid…

43 minuti ago

Ingiocabile Sinner, Altmaier dominato a Vienna. Ora c’è il derby con Cobolli

(Adnkronos) - Jannik Sinner vola agli ottavi di finale di Vienna e si regala un derby azzurro con Flavio Cobolli.…

1 ora ago

Incidente elicottero in Val Pusteria, ricerche in corso

(Adnkronos) - Un incidente a un elicottero nella zona del Gruppo di Fanes in Val Pusteria (Bolzano) sta mobilitando tutti…

2 ore ago

Festival: a Padova dal 14 al 16 novembre il Cicap Fest all’ottava edizione con ‘Sconfinare’

(Adnkronos) - In un mondo attraversato da crisi globali, disinformazione e trasformazioni tecnologiche sempre più rapide, la conoscenza resta il…

2 ore ago