Scopri tutto sul bonus pensione 2025 e i diritti da conoscere.
Nel 2025, i pensionati possono accedere a numerosi bonus e integrazioni economiche, ma spesso non sono a conoscenza delle opportunità disponibili. È fondamentale informarsi sui diritti e le agevolazioni che possono migliorare la qualità della vita. Con un semplice click, è possibile richiedere questi aiuti anche comodamente da casa, oppure ci si può rivolgere a un patronato per ricevere supporto.
Una delle principali forme di aiuto è l’integrazione al trattamento integrativo. Se la pensione mensile è inferiore a 603,40€, i pensionati possono richiedere un’integrazione per raggiungere questo importo minimo. Ad esempio, un pensionato che percepisce 500€ al mese può richiedere un’integrazione di 103,40€. Questo aiuto è cruciale per garantire un tenore di vita dignitoso e per evitare situazioni di difficoltà economica.
Le maggiorazioni sociali rappresentano un altro importante bonus per i pensionati con redditi bassi. Questi aumenti variano in base all’età e al reddito. Ad esempio, un pensionato di 63 anni con una pensione di 600€ ha diritto a una maggiorazione di 25,83€, portando il totale a 625,83€. Allo stesso modo, pensionati più anziani possono ricevere maggiorazioni più elevate, garantendo così un supporto economico adeguato. È importante che i pensionati siano a conoscenza di questi diritti per non perdere opportunità di aiuto.
Nonostante l’introduzione dell’Assegno Unico, alcuni pensionati possono ancora richiedere assegni familiari, specialmente se hanno familiari a carico. Ad esempio, una pensionata con una pensione di 750€ e un marito senza reddito può fare domanda per un supplemento mensile. Inoltre, se ha un fratello minore orfano a carico, può richiedere lo stesso beneficio. È fondamentale che i pensionati comprendano le regole attuali per non perdere questi aiuti vitali.
Per ottenere l’integrazione al minimo, gli assegni familiari o le maggiorazioni sociali, è necessario presentare domanda all’INPS. I pensionati più esperti con la tecnologia possono farlo online utilizzando SPID, CIE o CNS. In alternativa, è possibile contattare un patronato per ricevere assistenza gratuita nella compilazione delle domande. Inoltre, il numero verde INPS è sempre disponibile per fornire informazioni e supporto ai pensionati che necessitano di chiarimenti sui loro diritti e sulle procedure da seguire.
(Adnkronos) - E' fumata bianca: c'è l'accordo fra la Rai e il Comune di Sanremo per la realizzazione del festival…
(Adnkronos) - Colpo di scena alla Vuelta di Spagna 2025. La direzione di gara ha deciso che non ci sono…
(Adnkronos) - Per diventare un accademico esperto di genocidio bastano 30 dollari. Con questa rivelazione, Eitan Fischberger, giornalista israeliano, ha…
(Adnkronos) - L'ex presidente del Consiglio Massimo D'Alema ha partecipato questa mattina alla parata della vittoria di Xi Jinping a…
(Adnkronos) - Non è stata solo un'anteprima, ma un'onda d'urto emotiva. La prima proiezione ufficiale di 'The Voice of Hind…
(Adnkronos) - L'attore Motaz Malhees ha preso in prestito una bandiera palestinese dal pubblico, sollevandola emozionato, la regista Kaouther ben…