Il bonus Maroni è un incentivo introdotto per i lavoratori che decidono di continuare la loro carriera nonostante abbiano già raggiunto i requisiti per la pensione anticipata. A partire dal 1° novembre 2024, questo bonus offre un vantaggio economico significativo, in particolare per i dipendenti del pubblico impiego. La misura prevede un esonero contributivo del 9,19%, che si traduce in un aumento netto della busta paga per coloro che scelgono di rimanere attivi nel mercato del lavoro.
Per poter beneficiare del bonus Maroni, i lavoratori devono aver raggiunto i requisiti di Quota 103, ovvero 62 anni di età e 41 anni di contributi. Nonostante la possibilità di andare in pensione anticipata, questi lavoratori decidono di continuare a lavorare, ottenendo così un incremento della loro retribuzione. È importante notare che il bonus è particolarmente vantaggioso per chi ha uno stipendio annuo superiore ai 35.000 euro, poiché per i redditi inferiori a questa soglia sono già previste riduzioni contributive.
La richiesta del bonus Maroni può essere effettuata direttamente sul sito dell’Inps, accedendo tramite Spid, CNS o CIE. In alternativa, i lavoratori possono avvalersi del supporto di istituti di patronato. Dopo l’invio della domanda, l’Inps avrà 30 giorni per verificare il raggiungimento dei requisiti minimi per accedere alla pensione anticipata flessibile. Solo dopo questa fase, il datore di lavoro potrà procedere al recupero delle contribuzioni pensionistiche già versate.
In vista della Legge di Bilancio 2025, il Ministro dell’Economia ha anticipato l’introduzione di un nuovo meccanismo di incentivazione per la permanenza in servizio. Questo potrebbe includere ulteriori vantaggi economici, simili a quelli del bonus Maroni, creando così nuove opportunità per i lavoratori che decidono di rinviare il pensionamento. È fondamentale rimanere aggiornati sulle novità legislative per sfruttare al meglio queste opportunità.
(Adnkronos) - La Torre dei Conti ai via dei Fori Imperiali, a Roma, è parzialmente crollata. Sul posto sono presenti…
(Adnkronos) - È morto Loriano Bagnoli, presidente onorario e patron della Sammontana, aveva 86 anni. Figlio di Romeo che nel…
(Adnkronos) - Dal 13 novembre alla Reggia di Caserta torna “Maestri alla Reggia”, la rassegna promossa dall’Università degli Studi della…
(Adnkronos) - "Che cosa siamo, davvero? Non lo so. Ma siamo vivi, e questo basta. È un miracolo". A 87…
(Adnkronos) - Donald Trump ha dichiarato di essere stato "male" per la famiglia reale dopo che ad Andrew Mountbatten Windsor…
(Adnkronos) - La procura di Roma ha aperto un’inchiesta in relazione al caso delle immagini, generate con l’Intelligenza artificiale, in…