Scopri le agevolazioni per le mamme lavoratrici nel 2025.
Bonus mamme 2025: agevolazioni per lavoratrici autonome e partita IVA
Il bonus mamme 2025 rappresenta una novità significativa per le lavoratrici autonome e titolari di partita IVA in Italia. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, questo incentivo mira a sostenere le madri che lavorano in proprio, offrendo un esonero parziale dai contributi previdenziali. Questa misura si inserisce in un contesto di ampliamento delle agevolazioni già esistenti per le lavoratrici dipendenti, cercando di garantire un supporto concreto a chi gestisce un’attività autonoma.
Dal 1° gennaio 2025, le lavoratrici autonome e con partita IVA potranno beneficiare di una riduzione dei contributi previdenziali obbligatori. Questa misura è destinata a madri che soddisfano specifici requisiti familiari e reddituali. Il bonus, regolato dal Regolamento (UE) n. 2023/2831, è progettato per supportare le madri lavoratrici senza gravare ulteriormente sulle finanze pubbliche.
Le lavoratrici che possono accedere a questo bonus devono rispettare determinati criteri, che saranno definiti nel decreto attuativo atteso entro 30 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio. Il beneficio consiste in una riduzione del 35% sui contributi previdenziali obbligatori, applicabile esclusivamente ai contributi per invalidità, vecchiaia e superstiti. Ad esempio, se una lavoratrice è tenuta a versare 10.000 euro di contributi annui, grazie al bonus pagherà solo 6.500 euro, risparmiando 3.500 euro.
Il bonus sarà applicato tramite un meccanismo di decontribuzione, che prevede una riduzione dell’importo dovuto nella dichiarazione dei redditi. Anche se la lavoratrice non versa parte dei contributi, questi saranno comunque coperti grazie ai 300 milioni di euro stanziati annualmente dalla Legge di Bilancio 2025. Questo approccio garantisce che le madri lavoratrici possano continuare a ricevere un supporto economico significativo, contribuendo al loro benessere e a quello delle loro famiglie.
Il bonus mamme 2025 rappresenta un passo importante verso il riconoscimento e il supporto delle madri lavoratrici autonome in Italia. Con l’attesa pubblicazione del decreto attuativo, le lavoratrici possono iniziare a prepararsi per sfruttare questa opportunità. È fondamentale rimanere aggiornati sulle modalità di accesso e sui requisiti specifici per garantire di poter beneficiare di questa misura di sostegno.
(Adnkronos) - Un altro ragazzo è stato fermato nella notte tra sabato e domenica in relazione alla strage di Monreale.…
(Adnkronos) - Oggi, domenica 4 maggio, si conclude ufficialmente la squalifica di Jannik Sinner. Il tennista azzurro ha scontato i…
(Adnkronos) - Un missile lanciato dagli Houthi contro Israele colpisce la zona dell'aeroporto Ben Gurion a Tel Aviv. I video…
(Adnkronos) - L'attesa è finita. Domani, lunedì 5 maggio, inizierà l'avventura di Jannik Sinner agli Internazionali d'Italia 2025. Il 4…
(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista. Oggi, domenica 4 maggio, si corre il Gp di Miami, sesto appuntamento…
(Adnkronos) - Stasera, domenica 4 maggio, va in onda un nuovo appuntamento in prima serata su Canale 5 di 'The…