Scopri tutto sul bonus elettrodomestici 2025 e come ottenerlo.
Il bonus elettrodomestici 2025 rappresenta una delle misure più significative introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, pensata per supportare le famiglie italiane e promuovere l’efficienza energetica. Questa agevolazione prevede un rimborso del 30% per l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica B o superiore, incentivando così l’adozione di apparecchiature più sostenibili.
Il bonus è accessibile a tutti i nuclei familiari, ma con alcune specifiche condizioni. In particolare, il contributo sarà erogato una sola volta per nucleo familiare e sarà riservato all’acquisto di un singolo elettrodomestico. Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo massimo raddoppia, arrivando a 200 euro. È fondamentale che l’elettrodomestico acquistato rispetti i requisiti di efficienza energetica, identificabili attraverso l’etichettatura energetica, obbligatoria per prodotti come frigoriferi, lavatrici e condizionatori.
Le modalità operative per richiedere il bonus saranno definite entro febbraio 2025. È prevista la possibilità di un click day per facilitare le richieste, rendendo il processo più snello e accessibile. È importante tenere presente che non tutti gli acquisti saranno idonei al bonus, quindi è consigliabile informarsi dettagliatamente prima di procedere all’acquisto. Il Governo ha stanziato 50 milioni di euro per questa misura, inserendola nel contesto delle politiche di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’adozione di elettrodomestici più efficienti.
Oltre al bonus elettrodomestici, la Legge di Bilancio 2025 prevede anche una detrazione fiscale per chi acquista mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare immobili in ristrutturazione. Questa detrazione sarà calcolata su un massimo di 5.000 euro e suddivisa in dieci quote annuali, affiancandosi ad altri bonus casa come l’Ecobonus. La promozione di elettrodomestici più efficienti si inserisce in un contesto europeo in cui la produzione di apparecchiature elettroniche è in continua crescita, evidenziando l’importanza di politiche che riducano l’impatto ambientale legato allo smaltimento di apparecchiature obsolete.
(Adnkronos) - Max Verstappen in pole position del Gp di Silverstone. Il pilota olandese della Red Bull oggi 5 luglio…
(Adnkronos) - La proposta per lo Ius scholae "è assolutamente in sintonia con il programma del centrodestra, noi vogliamo aprire…
(Adnkronos) - Filippo Ganna costretto a lasciare il Tour de France 2025 partito oggi, 5 liuglio, con la prima tappa.…
(Adnkronos) - L'esplosione di ieri avvenuta a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano in via…
(Adnkronos) - Flavio Cobolli agli ottavi di finale di Wimbledon. L'azzurro, testa di serie numero 22, oggi 5 luglio batte…
(Adnkronos) - Un aliante è precipitato oggi nella zona di Vetan, sopra a Saint-Nicolas, in Valle d'Aosta. Il pilota è…