Categories: News

Bonus domotica 2025: novità e detrazioni per la prima e seconda casa

Introduzione al bonus domotica 2025

Il bonus domotica 2025 rappresenta un’importante opportunità per i proprietari di immobili che desiderano migliorare l’efficienza energetica delle loro abitazioni. Confermato anche per il 2025, questo incentivo si distingue per le modifiche apportate alle percentuali di rimborso, che variano a seconda che si tratti di prima o seconda casa. Il governo, sotto la guida di Giorgia Meloni, ha deciso di mantenere questa misura, ma con un abbassamento significativo delle percentuali di rimborso, creando un nuovo scenario fiscale per i beneficiari.

Le novità sulle percentuali di rimborso

Una delle principali novità del bonus domotica 2025 è la revisione delle percentuali di sconto. Per la prima casa, la detrazione scende dal 65% al 50%, mentre per la seconda casa, il rimborso è fissato al 36%. Queste modifiche indicano un chiaro indirizzo verso una graduale riduzione degli incentivi nel lungo periodo, con previsioni che indicano ulteriori diminuzioni delle percentuali di rimborso anche per gli anni successivi, fino a raggiungere il 36% per la prima casa e il 30% per la seconda casa entro il 2027.

Requisiti per accedere al bonus domotica

Per poter usufruire del bonus domotica, è necessario installare specifici impianti di building automation che rispettino determinati requisiti tecnici. Secondo l’articolo 11 del decreto sull’Efficienza Energetica, gli impianti devono appartenere almeno alla classe B della norma EN 15232 e devono essere in grado di gestire in modo automatico e personalizzato i sistemi di riscaldamento, climatizzazione estiva e produzione di acqua calda sanitaria. Inoltre, è fondamentale che i sistemi domotici monitorino i consumi energetici e consentano il controllo remoto, inclusa la programmazione settimanale.

Spese ammissibili e limitazioni del bonus

È importante notare che non tutte le spese sono coperte dal bonus domotica. Le spese ammissibili includono quelle per la fornitura e l’installazione di apparecchiature elettriche, elettroniche e meccaniche, oltre alle opere necessarie per l’installazione degli impianti di building automation. Tuttavia, dispositivi elettronici come smartphone, tablet o computer, che permettono l’interazione da remoto con i sistemi domotici, non rientrano nel bonus. L’incentivo è strettamente legato agli impianti specifici per la gestione e il controllo delle abitazioni, escludendo accessori tecnologici non direttamente collegati alla domotica.

Redazione

Recent Posts

Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia

(Adnkronos) - Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, prende atto delle dimissioni appena ricevute da parte del Direttore generale Cinema…

43 minuti ago

Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia

(Adnkronos) - Sciopero dei treni il 7 e l'8 luglio 2025. Lo stop, che coinvolgerà il personale di Trenitalia, Trenord…

1 ora ago

Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più

(Adnkronos) - La Corea del Nord di Kim Jong-un è pronta a triplicare il numero dei suoi soldati inviati in…

1 ora ago

Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20

(Adnkronos) - Il caldo record miete altre vittime in Italia e in Europa. E la situazione per oggi e domani,…

1 ora ago

Caldo, l’esperto: “Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno”

(Adnkronos) - Città arroventate da Nord a Sud con massime tra i 36-40°C fino a sabato. Il caldo record e…

1 ora ago

Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

(Adnkronos) - Paura all'Isola dei Famosi 2025 nella serata finale. Loredana Cannata si è cimentata in una prova di resistenza…

2 ore ago