Categories: News

Bonus domotica 2025: novità e detrazioni per la prima e seconda casa

Introduzione al bonus domotica 2025

Il bonus domotica 2025 rappresenta un’importante opportunità per i proprietari di immobili che desiderano migliorare l’efficienza energetica delle loro abitazioni. Confermato anche per il 2025, questo incentivo si distingue per le modifiche apportate alle percentuali di rimborso, che variano a seconda che si tratti di prima o seconda casa. Il governo, sotto la guida di Giorgia Meloni, ha deciso di mantenere questa misura, ma con un abbassamento significativo delle percentuali di rimborso, creando un nuovo scenario fiscale per i beneficiari.

Le novità sulle percentuali di rimborso

Una delle principali novità del bonus domotica 2025 è la revisione delle percentuali di sconto. Per la prima casa, la detrazione scende dal 65% al 50%, mentre per la seconda casa, il rimborso è fissato al 36%. Queste modifiche indicano un chiaro indirizzo verso una graduale riduzione degli incentivi nel lungo periodo, con previsioni che indicano ulteriori diminuzioni delle percentuali di rimborso anche per gli anni successivi, fino a raggiungere il 36% per la prima casa e il 30% per la seconda casa entro il 2027.

Requisiti per accedere al bonus domotica

Per poter usufruire del bonus domotica, è necessario installare specifici impianti di building automation che rispettino determinati requisiti tecnici. Secondo l’articolo 11 del decreto sull’Efficienza Energetica, gli impianti devono appartenere almeno alla classe B della norma EN 15232 e devono essere in grado di gestire in modo automatico e personalizzato i sistemi di riscaldamento, climatizzazione estiva e produzione di acqua calda sanitaria. Inoltre, è fondamentale che i sistemi domotici monitorino i consumi energetici e consentano il controllo remoto, inclusa la programmazione settimanale.

Spese ammissibili e limitazioni del bonus

È importante notare che non tutte le spese sono coperte dal bonus domotica. Le spese ammissibili includono quelle per la fornitura e l’installazione di apparecchiature elettriche, elettroniche e meccaniche, oltre alle opere necessarie per l’installazione degli impianti di building automation. Tuttavia, dispositivi elettronici come smartphone, tablet o computer, che permettono l’interazione da remoto con i sistemi domotici, non rientrano nel bonus. L’incentivo è strettamente legato agli impianti specifici per la gestione e il controllo delle abitazioni, escludendo accessori tecnologici non direttamente collegati alla domotica.

Redazione

Recent Posts

Sinner: “Djokovic modello per me, con Alcaraz sarà grande battaglia”

(Adnkronos) - "Djokovic è davvero un grande modello per le nuove generazioni. Vederlo competere, allenarsi e lottare per momenti come…

18 minuti ago

Manovra, confermato contributo delle banche per 5 miliardi

(Adnkronos) - L'entità del contributo da banche e assicurazioni ammonterebbe a circa 5 miliardi nella manovra 2026. Lo confermano fonti…

19 minuti ago

Djokovic si ‘inchina’ a Sinner: “Troppo forte, mi ha preso a calci nel c…”

(Adnkronos) - Novak Djokovic si inchina a Jannik Sinner dopo la semifinale persa nel Six Kings Slam. Il fuoriclasse serbo,…

28 minuti ago

Natasha Stefanenko e Luca Sabbioni sposi in Brasile, l’annuncio a Monica Setta a ‘Storie al bivio’

(Adnkronos) - Natasha Stefanenko e Luca Sabbioni si sposano il 29 dicembre in Brasile. Lo hanno annunciato in esclusiva a…

33 minuti ago

Brigitte Bardot ricoverata e operata per una “grave malattia”

(Adnkronos) - Brigitte Bardot, icona del cinema francese, è ricoverata da diverse settimane presso l’ospedale privato Saint-Jean di Tolone, nel…

51 minuti ago

Ostia, morto il ragazzo accoltellato dopo una lite

(Adnkronos) - E' morto il ragazzo di Roma ferito intorno alle 23 di mercoledì sera a Ostia con una coltellata…

55 minuti ago