Categories: News

Bonus bollette: come ottenere il sussidio per le famiglie in difficoltà

Scopri come richiedere il bonus straordinario di 200 euro per le bollette di luce e gas.

Il contesto attuale delle bollette

Negli ultimi anni, il rincaro dei costi energetici ha colpito duramente le famiglie italiane, rendendo sempre più difficile la gestione delle spese quotidiane. In risposta a questa situazione, il Governo italiano ha introdotto misure di sostegno per alleviare il peso delle bollette di luce e gas. Tra queste, il bonus straordinario di 200 euro rappresenta un aiuto significativo per i nuclei familiari in difficoltà economica.

Dettagli sul bonus straordinario

Il bonus di 200 euro sarà erogato automaticamente nella bolletta e si aggiunge al già esistente bonus sociale. Questo contributo è destinato a famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro e verrà riconosciuto nel secondo trimestre del 2025. È importante notare che i richiedenti devono aver presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) valida per poter accedere al beneficio. In caso di nuova presentazione della DSU, lo sconto sarà applicato nella prima bolletta utile.

Come richiedere il bonus

Richiedere il bonus è un processo semplice e diretto. Le famiglie devono presentare annualmente la DSU per ottenere il relativo ISEE. Se il valore dell’ISEE è pari o inferiore a 9.530 euro, o 20.000 euro per famiglie numerose con almeno quattro figli, il bonus verrà applicato automaticamente in bolletta. È fondamentale che l’intestatario del contratto di fornitura coincida con uno dei componenti del nucleo familiare ISEE, oppure che il richiedente sia beneficiario di una fornitura condominiale per uso civile.

Benefici aggiuntivi e importi

Il bonus straordinario di 200 euro si somma al bonus ordinario, che per il 2025 è stato confermato e modulato in base alla composizione del nucleo familiare. Ad esempio, le famiglie con 1-2 componenti riceveranno 167,90 euro all’anno di bonus luce, mentre quelle con più di 4 membri avranno uno sconto di 240,90 euro. Questo sussidio rappresenta un rafforzamento temporaneo delle misure già esistenti, con uno stanziamento previsto di 3 miliardi di euro per garantire il supporto necessario.

Redazione

Recent Posts

Monza, seconda edizione per il Festival Internazionale di Poesiaterapia

(Adnkronos) - Dopo la prima edizione del 2023, dal 20 al 30 novembre Monza accoglie il Festival Internazionale di Poesiaterapia…

2 minuti ago

Italia, le parole di Gattuso e il paragone con Sinner: scoppia il caso Chiesa?

(Adnkronos) - Federico Chiesa diventa un caso in Nazionale? Alla viglia del doppio impegno di qualificazione ai Mondiali 2026 contro…

8 minuti ago

Abodi traccia bilancio dopo 3 anni: “2,6 mld stanziati, lasceremo situazione migliore”

(Adnkronos) - Tre anni di riforme, investimenti e nuovi progetti che hanno rafforzato la trasparenza, l’efficienza e l’inclusione nel sistema…

12 minuti ago

Elezioni regionali e comunali, 16 impresentabili candidati in Puglia, Veneto e Campania

(Adnkronos) - Sono 16 i candidati alle prossime elezioni regionali, in Puglia, Veneto e Campania, e nei quattro Comuni sciolti…

15 minuti ago

Lombardia, ‘Champions League delle startup’ per supportare la nascita di imprese innovative

(Adnkronos) - Regione Lombardia ha agevolato la nascita di 46 aziende innovative dal 2016 ad oggi grazie alle 'Startup competitions',…

16 minuti ago

Cina, crolla un ponte di 758 metri. Era stato inaugurato da pochi mesi

(Adnkronos) - In Cina un ponte appena inaugurato è crollato, generando un'enorme colonna di polvere le cui immagini hanno fatto…

29 minuti ago