Categories: News Adnkronos

BMW rivoluziona il software di bordo con quattro “super cervelli” nella Neue Klasse

(Adnkronos) –
BMW compie un importante passo avanti nell’era dei Software-Defined Vehicle (SDV) con una nuova architettura elettronica che introduce quattro computer ad alte prestazioni, i cosiddetti “super cervelli”. Questa tecnologia garantirà maggiore potenza di calcolo, efficienza e scalabilità per tutte le varianti di propulsione della gamma Neue Klasse. I quattro super cervelli gestiscono infotainment, guida automatizzata, dinamica di guida e funzioni essenziali come climatizzazione e accesso al veicolo. Questa tecnologia offre una potenza di calcolo 20 volte superiore rispetto agli attuali modelli BMW, permettendo aggiornamenti software continui e servizi basati sull’intelligenza artificiale. Secondo Frank Weber, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG: "La nostra architettura elettronica avanzata consentirà a tutti i futuri modelli BMW di restare sempre aggiornati grazie agli upgrade over-the-air, garantendo funzionalità all’avanguardia nel tempo."
 
BMW ha ridotto il cablaggio del 30% grazie a un’architettura zonale, eliminando 600 metri di cavi rispetto ai modelli precedenti. Ogni veicolo sarà suddiviso in quattro zone principali (anteriore, centrale, posteriore e tetto), collegate ai super cervelli tramite connessioni dati ad alta velocità. Un ulteriore passo verso l’efficienza è rappresentato dagli Smart eFuses, fusibili digitali che sostituiscono fino a 150 fusibili tradizionali. Questo sistema di gestione intelligente dell’energia riduce i consumi del 20%, ottimizzando le diverse modalità operative del veicolo come guida, ricarica e aggiornamenti software. Alla base della Neue Klasse c’è un’architettura software altamente scalabile, progettata per garantire aggiornamenti costanti senza la necessità di riprogettare il sistema per ogni nuova generazione di veicoli. Il cuore dello sviluppo è CodeCraft, una piattaforma basata sul cloud con un’infrastruttura capace di gestire fino a 75.000 CPU virtuali e supportare oltre 10.000 sviluppatori software in contemporanea.  Il primo modello completamente elettrico della Neue Klasse entrerà in produzione entro la fine dell’anno nello stabilimento di Debrecen (Ungheria).
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina, sanzioni sul petrolio e no al summit: sorpresa a Mosca per lo ‘strappo’ di Trump

(Adnkronos) - Un colpo al cuore dell'economia russa e un colpo alla convinzione di Vladimir Putin di aver 'raggirato' per…

3 ore ago

Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria

(Adnkronos) - Una perturbazione di origine atlantica porta maltempo sull'Italia con precipitazioni più intense al Nord e sulla Toscana e…

3 ore ago

Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce

(Adnkronos) - Dal vertice di Budapest, che viene rinviato a tempi migliori, si passa alle sanzioni e ai messaggi incrociati…

4 ore ago

Roma ancora ko in casa, il Viktoria Plzen vince 2-1 all’Olimpico

(Adnkronos) - Seconda sconfitta casalinga di fila in Europa League per la Roma che perde 2-1 all'Olimpico contro il Viktoria…

5 ore ago

Trump, show in conferenza stampa: “Tu zitto, sei senza speranza”

(Adnkronos) - La conferenza stampa di Donald Trump diventa uno show. Il presidente degli Stati Uniti parla alla Casa Bianca,…

5 ore ago

Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti

(Adnkronos) - Jannik Sinner vola ai quarti di finale di Vienna. Il tennista azzurro ha battuto oggi, giovedì 23 ottobre,…

6 ore ago