in

BMW Regensburg adotta il sistema a olio diatermico per una verniciatura più sostenibile

(Adnkronos) –
BMW Group compie un ulteriore passo verso la decarbonizzazione dei processi produttivi implementando, nello stabilimento di Regensburg, un innovativo sistema a olio diatermico per la generazione di calore nell’impianto di verniciatura. Questa soluzione consente di ridurre in modo significativo le emissioni di CO2e, con un taglio stimato di circa 480 tonnellate all’anno, e di garantire maggiore flessibilità nell’approvvigionamento energetico. Il cuore del progetto pilota di BMW Group è l’utilizzo di un fluido termovettore capace di mantenere alte temperature senza perdere stabilità, permettendo di separare la produzione di calore dagli altri componenti dell’impianto. Grazie a questa tecnologia, il calore può essere generato tramite diverse fonti rinnovabili, come elettricità, geotermia, solare termico o sistemi a idrogeno, adattandosi rapidamente in caso di variazioni nella disponibilità di energia.  Durante la pausa produttiva di Capodanno, una delle tre linee di verniciatura di finitura è stata aggiornata sostituendo il tradizionale impianto a gas con un sistema a olio diatermico riscaldato elettricamente, abbinato a un’unità eRTO per il trattamento dell’aria esausta. Il calore viene trasferito all’olio, che circola in un circuito chiuso e, tramite scambiatori, riscalda l’aria nelle camere di asciugatura. Il sistema permette di recuperare calore di scarto e riutilizzarlo nei processi interni, riducendo di circa il 40% il consumo energetico complessivo. Questa soluzione rende l’impianto più efficiente e pronto a funzionare interamente con energie rinnovabili, superando i limiti attuali legati alla capacità della rete elettrica. Con questo intervento, lo stabilimento di Regensburg consolida il proprio ruolo di laboratorio di innovazione per BMW Group, confermando l’impegno del marchio verso una mobilità premium a basse emissioni e processi produttivi sempre più sostenibili. —[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Porsche Charging Lounge: nuova tappa per la mobilità elettrica premium

Kimera EVO38: eccellenza italiana alla Monterey Car Week