in

BMW iX3 50 xDrive: ricarica ultraveloce e tecnologia bidirezionale

(Adnkronos) – La nuova BMW iX3 50 xDrive rappresenta una svolta epocale nell’universo della mobilità elettrica. L’evoluzione tecnologica introdotta dalla piattaforma Neue Klasse proietta il SUV bavarese in una nuova dimensione di efficienza, autonomia e gestione dell’energia. Con una potenza di ricarica fino a 400 kW e un’autonomia massima di 805 chilometri, la nuova generazione della iX3 ridefinisce gli standard di riferimento nel segmento premium.  Il cuore del progetto è la tecnologia BMW eDrive di sesta generazione, sviluppata per offrire non solo una ricarica più rapida, ma anche una gestione bidirezionale dell’energia. La ricarica bidirezionale consente infatti alla batteria di funzionare sia come accumulatore sia come fonte di alimentazione esterna. Attraverso le funzioni Vehicle-to-Load (V2L), Vehicle-to-Home (V2H) e Vehicle-to-Grid (V2G), la BMW iX3 si trasforma in un vero powerbank su ruote, in grado di alimentare dispositivi, restituire energia alla rete domestica o persino partecipare al mercato energetico. Il nuovo Multifunction Charger amplia le possibilità di ricarica domestica e in movimento, mentre la BMW Wallbox Professional (DC) consente di gestire in modo flessibile i flussi di energia, con potenza fino a 11 kW.
 Tutto è orchestrato da un sistema di intelligenza artificiale che controlla automaticamente lo sportello di ricarica e dialoga con l’app My BMW, per offrire un’esperienza semplice, rapida e completamente digitale. L’infrastruttura di ricarica è inoltre supportata da una rete globale BMW Charging con oltre due milioni di punti di accesso nel mondo.  La funzione Plug & Charge Multi Contract permette di collegarsi alle colonnine compatibili senza autenticazione manuale: il veicolo riconosce automaticamente il contratto di fornitura e avvia la ricarica. Grazie alla tecnologia a 800 Volt, la iX3 può ripristinare fino a 372 chilometri di autonomia in soli dieci minuti, portando la batteria dal 10 all’80% in poco più di venti minuti. Un risultato che conferma l’obiettivo BMW: rendere la mobilità elettrica non solo più sostenibile, ma anche più pratica e accessibile. 
[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Maturità, da Camera via libera definitivo alla riforma

Nuova Honda Prelude: la coupé ibrida che unisce tradizione e tecnologia