Il candidato ideale è in possesso delle seguenti esperienze e competenze: Esperienza comprovata di almeno 2 anni in Business Intelligence e Analytics, con un focus particolare sulle soluzioni basate su Microsoft Azure; Livello avanzato di conoscenza del linguaggio SQL; Conoscenza di MS Power BI; Conoscenza di Azure Data Factory; Competenze nella modellazione dei dati e nella creazione di report e dashboard interattive; Buone capacità comunicative e di lavoro in team, collaborando con stakeholder interni ed esterni; Buone capacità di problem solving e capacità di lavorare in modo autonomo, prendendo iniziative e facendo scelte informate. Certificazioni rilevanti su Microsoft Azure e/o sulle soluzioni di Business Intelligence costituiscono un titolo preferenziale. Completano il profilo: Laurea triennale o magistrale in discipline tecnico-scientifiche costituisce titolo preferenziale, in alternativa laurea in altri ambiti e/o una comprovata esperienza pluriennale nelle competenze richieste; buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Per il potenziamento della nostra struttura, siamo alla ricerca di un BI Specialist che avrà l’opportunità di partecipare a progetti di lunga visibilità per un nostro importante cliente. La modalità di lavoro sarà in full remote . Responsabilità principali della figura professionale che stiamo selezionando: progettare, sviluppare e implementare soluzioni di Business Intelligence e Analytics utilizzando tecnologie Microsoft Azure, tenendo conto delle esigenze dei clienti e dei requisiti di business; condurre analisi dei dati, creare modelli dati e sviluppare report e dashboard interattive per fornire informazioni utili e azionabili ai clienti; fornire supporto tecnico e risolvere eventuali problemi relativi all’implementazione delle soluzioni di BI, garantendo la qualità e l’affidabilità dei sistemi. Se interessati potreste inviate il Vostro Curriculum Vitae aggiornato e dettagliato a che dovrà contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati secondo l’articolo 13 GDPR679/16 .
Competenze richieste: Il candidato ideale è in possesso delle seguenti esperienze e competenze: Esperienza comprovata di almeno 2 anni in Business Intelligence e Analytics, con un focus particolare sulle soluzioni basate su Microsoft Azure; Livello avanzato di conoscenza del linguaggio SQL; Conoscenza di MS Power BI; Conoscenza di Azure Data Factory; Competenze nella modellazione dei dati e nella creazione di report e dashboard interattive; Buone capacità comunicative e di lavoro in team, collaborando con stakeholder interni ed esterni; Buone capacità di problem solving e capacità di lavorare in modo autonomo, prendendo iniziative e facendo scelte informate. Certificazioni rilevanti su Microsoft Azure e/o sulle soluzioni di Business Intelligence costituiscono un titolo preferenziale. Completano il profilo: Laurea triennale o magistrale in discipline tecnico-scientifiche costituisce titolo preferenziale, in alternativa laurea in altri ambiti e/o una comprovata esperienza pluriennale nelle competenze richieste; buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
(Adnkronos) - In arrivo una nuova terapia per rallentare il diabete di tipo 1. Via libera dell'Agenzia europea del farmaco…
(Adnkronos) - "La Campania può essere il motore di sviluppo del Mezzogiorno e il Mezzogiorno in questi ultimi due anni…
(Adnkronos) - Il Consorzio di tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto compie trent’anni di attività (1995-2025). Una tappa chiave…
(Adnkronos) - "Assurdo non continuare ad aiutare l'Ucraina". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso della conferenza stampa…
Una recente sentenza della Corte Costituzionale ha chiarito la legittimità della rivalutazione ridotta delle pensioni, assicurando al contempo sostenibilità e…
(Adnkronos) - Si inaugura oggi la quarta edizione del Master “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, promosso da…