Categories: News Adnkronos

Bergamotto di Calabria, Sebastiano Santo Nucera: sentenza storica delTar del Lazio.Il Masaf dovrà riaprire istruttoria Dop

(Adnkronos) – Condofuri, 28/03/2025. "Finalmente anche il Tar Lazio, a favore del riconoscimento della Dop Il Collegio"comunica con una nota il Vice Presidente del Consiglio del Comune di Condofuri RC, cuore dell' area grecanica dove nasce questo frutto meraviglioso, il Bergamotto , Sebastiano Santo Nucera -"dopo aver letto il ricorso proposto dall’avv. Natale Carbone su incarico del Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria ha disposto che il Masaf provveda, entro il termine di 90 giorni, a riattivare il procedimento promosso dal Consorzio con istanza dell’agosto 2023, concludendo l’iter per riconoscere il Bergamotto DOP per il quale anche la Regione Calabria aveva già espresso parere favorevole. Il riconoscimento della Dop per il Bergamotto concederà maggiore tutela a questo agrume preziosissimo che caratterizza l’identità culturale e agraria del territorio. Bisognerà dunque solo estendere il riconoscimento anche al frutto stesso per proteggere la sua esclusiva qualità sul territorio reggino. La sentenza del TAR era già stata preannunciata da noi , abbiamo sensibilizzato più volte le istituzioni ed i maggiori rappresentanti del Masaf , ma non comprendiamo come mai continuano ad insistere su una situazione già chiara ed evidente. Sarà una questione politica ? Non è nostro interesse . Ciò che riteniamo giusto è far realizzare un obiettivo su cui lavoriamo da anni a tutela di una delle ricchezze del territorio Reggino che deve e merita di essere valorizzata. Esso garantirebbe non solo la territorialità ma anche il rispetto dei metodi di produzione che porta all' ottenimento di un prodotto che non può essere a questo punto imitato al di fuori dell' area vocata . Siamo nuovamente pronto a richiedere un urgente tavolo di confronto con il Ministro dell' agricoltura ed i rispettivi sottosegretari, nonché con i rappresentanti Regionali coadiuvati da associazioni di categoria affinché si possa accelerare l' iter per ottenere il riconoscimento della Dop . Se si fossero evitate inutili guerre insensate durante i dialoghi e tavoli tecnici , avremmo già raggiunto il risultato, che avrebbe permesso la crescita economica del nostro territorio e dunque della filiera e si sarebbe sicuramente evitata la crisi del Bergamotto che ha messo in ginocchio intere piccole aziende a causa della chiusura anticipata delle aziende di lavorazione » conclude con soddisfazione Nucera.  
nucera.sebastiano81@libero.it
 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze in campo per il nuovo Papa

(Adnkronos) - Nel silenzio ovattato delle stanze vaticane si prepara una delle elezioni più delicate geopoliticamente cariche della storia recente…

10 minuti ago

Weekend di caldo e sole, poi arrivano forti temporali

(Adnkronos) - Sarà un weekend con temperature estive in tutta Italia ma non dura. L'instabilità atmosferica infatti è dietro l'angolo…

14 minuti ago

“Una morte lenta e dolorosa”, minacce e insulti a Bassetti: lui pubblica post dell’autore

(Adnkronos) - "Ogni giorno prego affinché tu faccia una morte lenta e dolorosa...tu, la tua moglie puttana e le merde…

16 minuti ago

Dazi, Cina: “Valutiamo possibili negoziati con gli Usa”

(Adnkronos) - La Cina sta "al momento valutando" la possibilità di avviare negoziati commerciali con gli Usa, dopo la stangata…

2 ore ago

Napoli, assalto alle spiagge: prima la folla, poi i rifiuti – Video

(Adnkronos) - Prima l'assalto alle spiagge per il primo maggio, poi i rifiuti e il caos. A Napoli, come documentano…

2 ore ago

Libertà di stampa, classifica Reporters Sans Frontieres: Norvegia modello, Italia 49esima

(Adnkronos) - Nel mondo la libertà di stampa è sempre più minacciata e l'Italia scende ancora nella classifica globale stilata…

2 ore ago