Categories: News

Benefici economici di dicembre per lavoratori e pensionati italiani

Un mese di sostegno economico

Il mese di dicembre rappresenta un periodo cruciale per molti italiani, non solo per le festività ma anche per i vantaggi economici che porta con sé. Con l’arrivo della tredicesima mensilità e vari bonus, milioni di lavoratori e pensionati possono contare su un incremento significativo dei loro redditi. Questo articolo esplorerà i dettagli di questi benefici e come possono influenzare positivamente le finanze delle famiglie italiane.

Tredicesima: un diritto atteso

La tredicesima mensilità, equivalente a un dodicesimo della retribuzione annuale, è uno dei momenti più attesi dell’anno per circa 35 milioni di italiani. Questo pagamento extra è destinato sia ai 16 milioni di pensionati che ai 19 milioni di lavoratori subordinati. I pensionati, in particolare, saranno i primi a ricevere questa somma, con accrediti a partire dal 2 dicembre. Per i lavoratori del settore privato, il pagamento avverrà entro il 24 dicembre, mentre i dipendenti pubblici riceveranno l’importo nella prima metà del mese, generalmente il 14 o il 16 dicembre, a seconda del calendario.

Bonus Natale: un aiuto concreto

Oltre alla tredicesima, molti lavoratori possono beneficiare del Bonus Natale, un’indennità una tantum che può arrivare fino a 100 euro netti. Questo bonus è calcolato in base ai giorni di lavoro svolti nel 2024 e spetta ai lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati. Tuttavia, è importante notare che i lavoratori con un reddito annuo inferiore a 8.174 euro, definiti “incapienti”, non possono beneficiare di questa indennità. Per ricevere il bonus, è necessaria un’autocertificazione, e chi non rispetta le scadenze potrà recuperare l’importo nella dichiarazione dei redditi del 2025.

Ulteriori aiuti per i pensionati

I pensionati con redditi bassi non sono dimenticati, poiché riceveranno un importo aggiuntivo di 154,94 euro, come stabilito dalla legge n.3. Questo accredito avverrà automaticamente con l’assegno di dicembre, fornendo un ulteriore sostegno a chi ne ha più bisogno. Inoltre, la quattordicesima mensilità sarà accreditata a coloro che ne hanno diritto, con importi variabili a seconda dei mesi di pensione percepiti nell’anno. Anche questo pagamento sarà effettuato automaticamente con la rata di dicembre, garantendo così un supporto economico tempestivo.

Redazione

Recent Posts

“Rischio morte più alto per chi non va a votare”, lo studio ‘boccia’ l’astensione

(Adnkronos) - Il voto, questione di vita o di morte. Alla prossime elezioni tutti alle urne, se non altro per…

4 ore ago

Putin, lo show e il messaggio: “Ecco le super armi della Russia”

(Adnkronos) - "La Russia non minaccia nessuno". Vladimir Putin invia un messaggio apparentemente rassicurante. Le parole del presidente della Russia,…

4 ore ago

Belve, Iva Zanicchi inciampa e cade mentre lascia lo studio

(Adnkronos) - Una rovinosa caduta di Iva Zanicchi dal palco di 'Belve' negli studi di Rai 2 ha chiuso la…

4 ore ago

Belve, Irene Pivetti: “Ho avuto una carriera unica, fuori dalle statistiche”

(Adnkronos) - Irene Pivetti, ospite a 'Belve', ha detto di avere avuto una "carriera politica unica, fuori dalle statistiche". Come…

4 ore ago

Russia contro Italia tra offese e toni alti. Farnesina avverte: “Così si rafforza sostegno a Kiev”

(Adnkronos) - Mosca non modera i toni contro l’Italia e anzi rilancia. Convocato ieri alla Farnesina, l’incaricato d’affari russo ha…

4 ore ago

Manovra, dalla Cgil a Confindustria: ecco i punti deboli per sindacati e imprese

(Adnkronos) - Una manovra "inadeguata e ingiusta", che "non impatta il pil" o, nella migliore delle ipotesi, appare "scarsamente espansiva"…

5 ore ago