(Adnkronos) – "Non si può morire di botulino nel 2025 e non ci possono essere così tanti intossicati, con casi prima in Sardegna e in questi giorni in Calabria. C’è troppa ignoranza e superficialità nella conservazione e preparazione degli alimenti e nella lotta alle infezioni. Si di deve fare più attenzione e mi pare che l'argomento non sia nell'agenda delle priorità della prevenzione". Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, intervenendo sulla sospetta intossicazione da botulino a Cosenza che avrebbe causato il decesso di un 52enne e con diverse persone ricoverate nell'ospedale di Cosenza. A Cagliari nei giorni scorsi sono stati registrati 8 casi di intossicazione alimentare – probabilmente riconducibile al botulino – per aver mangiato dei tacos con la salsa guacamole ad una festa. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un'amicizia profonda, che supera persino il derby della Capitale. Quello tra Danilo Cataldi ed Edoardo Bove è un…
(Adnkronos) - Gianni Morandi a 80 anni dimostra, ancora una volta, che l'età è solo un numero. Il cantante bolognese…
(Adnkronos) - Jannik Sinner si è qualificato alle Atp Finals 2025. Il tennista azzurro ha festeggiato oggi, venerdì 8 agosto,…
(Adnkronos) - Sviluppare soluzioni innovative per la depurazione delle acque di sentina, quelle acque sporche accumulate nei fondali delle navi…
(Adnkronos) - In tantissimi si sono radunati oggi, venerdì 8 agosto, nella Chiesa Madre di Capaci (Palermo) per dare l'ultimo…
(Adnkronos) - Il congedo di paternità andrà al 'genitore intenzionale' in caso di coppia omogenitoriale femminile. L'inps con un messaggio…