Categories: News

Bando valore artigiano: 6 milioni di euro per le imprese del Lazio

Introduzione al bando valore artigiano

La Regione Lazio ha lanciato un’importante iniziativa per sostenere le imprese artigiane, mettendo a disposizione 6 milioni di euro attraverso il bando Valore Artigiano. Questo programma è parte integrante del Piano Triennale per l’Artigianato 2024-2026, volto a promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del settore artigianale. L’obiettivo principale è quello di favorire la transizione tecnologica e la tutela delle tradizioni artigianali, elementi fondamentali per la crescita economica della regione.

Dettagli del finanziamento

Il bando prevede contributi a fondo perduto suddivisi in due categorie principali. La prima categoria si concentra sull’ammodernamento delle imprese artigiane, con particolare attenzione alla transizione digitale. Per questo tipo di intervento, sono disponibili 5 milioni di euro destinati a investimenti in macchinari, attrezzature e tecnologie digitali, come sistemi ICT e software. La seconda categoria, invece, è dedicata alla valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale, con un budget di 1 milione di euro per promuovere il valore culturale e artistico del settore, incentivando anche l’uso delle tecnologie digitali per la vendita online.

Modalità di partecipazione

Le imprese interessate possono presentare le loro domande esclusivamente online, utilizzando la piattaforma GeCoWEB Plus, gestita da Lazio Innova. Il periodo di presentazione delle domande è stato stabilito, e il formulario sarà disponibile sul sito ufficiale. I contributi possono coprire fino al 60% dei costi per i progetti di innovazione e fino all’80% per la valorizzazione dell’artigianato artistico, con importi massimi di 12.000 euro e 10.000 euro rispettivamente.

Importanza dell’iniziativa

Durante la presentazione del bando, esponenti istituzionali come Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, e Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il futuro del settore artigiano. L’artigianato è considerato un pilastro economico e culturale della regione, con oltre 63.000 imprese artigiane a Roma, che rappresentano il 14,4% del totale delle imprese. Nonostante le difficoltà del settore, il bando rappresenta un passo concreto per supportare le imprese e preservare il patrimonio di manualità e saperi che caratterizza la cultura italiana.

Conclusioni e prospettive future

Le politiche di sostegno all’artigianato sono fondamentali per garantire la qualità delle produzioni locali e la coesione dei tessuti produttivi. Le istituzioni, come evidenziato dal presidente della CNA Lazio, Erino Colombi, devono continuare a tutelare questo settore, mentre il vicepresidente di Casartigiani Lazio, Mario Salati, ha messo in evidenza come il sostegno all’artigianato possa creare opportunità di lavoro stabile. La Regione Lazio è determinata a coinvolgere tutti gli stakeholder per rivedere le politiche regionali e migliorare il quadro normativo, favorendo così uno sviluppo sostenibile dell’artigianato.

Redazione

Recent Posts

Wimbledon, oggi Sinner-Nardi al primo turno – Il match in diretta

(Adnkronos) - A Wimbledon 2025 tocca a Jannik Sinner. Oggi, martedì 1 luglio, il numero uno del ranking affronta l'azzurro…

23 minuti ago

Da colazione a spuntini freschi, il decalogo per combattere il caldo

(Adnkronos) - Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evitare i cibi grassi o tropo elaborati, in favore…

23 minuti ago

Consumi, da oltre 100 anni stella Negroni è simbolo condivisione per italiani

(Adnkronos) - Un simbolo di condivisione e di momenti qualità per gli italiani da più di 100 anni: è Negroni,…

25 minuti ago

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

(Adnkronos) - Street Fighter 6 si prepara ad accogliere una collaborazione insolita: a partire dal 4 luglio 2025, l’universo del…

29 minuti ago

Parigi, la Torre Eiffel chiude per caldo

(Adnkronos) - La Torre Eiffel annuncia una chiusura anticipata per il forte caldo. E il punto più alto, off-limits da…

32 minuti ago

Tumori, al via ‘sulle altezze del coraggio’: sfida sportiva in bici come ‘medicina’

(Adnkronos) - Conquistare il brevetto dell’Everesting sullo Stelvio, ovvero percorrere in bici il Passo per 6 volte da Prato dello…

32 minuti ago