Categories: News

Bando valore artigiano: 6 milioni di euro per le imprese del Lazio

Introduzione al bando valore artigiano

La Regione Lazio ha lanciato un’importante iniziativa per sostenere le imprese artigiane, mettendo a disposizione 6 milioni di euro attraverso il bando Valore Artigiano. Questo programma è parte integrante del Piano Triennale per l’Artigianato 2024-2026, volto a promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del settore artigianale. L’obiettivo principale è quello di favorire la transizione tecnologica e la tutela delle tradizioni artigianali, elementi fondamentali per la crescita economica della regione.

Dettagli del finanziamento

Il bando prevede contributi a fondo perduto suddivisi in due categorie principali. La prima categoria si concentra sull’ammodernamento delle imprese artigiane, con particolare attenzione alla transizione digitale. Per questo tipo di intervento, sono disponibili 5 milioni di euro destinati a investimenti in macchinari, attrezzature e tecnologie digitali, come sistemi ICT e software. La seconda categoria, invece, è dedicata alla valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale, con un budget di 1 milione di euro per promuovere il valore culturale e artistico del settore, incentivando anche l’uso delle tecnologie digitali per la vendita online.

Modalità di partecipazione

Le imprese interessate possono presentare le loro domande esclusivamente online, utilizzando la piattaforma GeCoWEB Plus, gestita da Lazio Innova. Il periodo di presentazione delle domande è stato stabilito, e il formulario sarà disponibile sul sito ufficiale. I contributi possono coprire fino al 60% dei costi per i progetti di innovazione e fino all’80% per la valorizzazione dell’artigianato artistico, con importi massimi di 12.000 euro e 10.000 euro rispettivamente.

Importanza dell’iniziativa

Durante la presentazione del bando, esponenti istituzionali come Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, e Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il futuro del settore artigiano. L’artigianato è considerato un pilastro economico e culturale della regione, con oltre 63.000 imprese artigiane a Roma, che rappresentano il 14,4% del totale delle imprese. Nonostante le difficoltà del settore, il bando rappresenta un passo concreto per supportare le imprese e preservare il patrimonio di manualità e saperi che caratterizza la cultura italiana.

Conclusioni e prospettive future

Le politiche di sostegno all’artigianato sono fondamentali per garantire la qualità delle produzioni locali e la coesione dei tessuti produttivi. Le istituzioni, come evidenziato dal presidente della CNA Lazio, Erino Colombi, devono continuare a tutelare questo settore, mentre il vicepresidente di Casartigiani Lazio, Mario Salati, ha messo in evidenza come il sostegno all’artigianato possa creare opportunità di lavoro stabile. La Regione Lazio è determinata a coinvolgere tutti gli stakeholder per rivedere le politiche regionali e migliorare il quadro normativo, favorendo così uno sviluppo sostenibile dell’artigianato.

Redazione

Recent Posts

Ricerca: Italfarmaco e Istituto Ronzoni insieme nel consorzio BioSpecNet

(Adnkronos) - Dalla collaborazione scientifica ultraventennale tra Italfarmaco e Istituto Ronzoni, fondazione non profit attiva nella ricerca pura e applicata…

13 minuti ago

Imprese, Marino (Commissione europea): “Comunicare oggi significa capire il pubblico”

(Adnkronos) - “La comunicazione evolve seguendo un ecosistema in continua mutazione. Per essere davvero efficaci è necessario comprendere il pubblico…

24 minuti ago

Imprese, Vacarini (Unipol): “Diventino media company per dialogare con nuove generazioni”

(Adnkronos) - “Le aziende non possono più permettersi di comunicare solo in modo tradizionale: oggi è indispensabile utilizzare tutti i…

28 minuti ago

Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni

(Adnkronos) - La vincitrice del concorso 'Un talento per la scarpa' è italiana (lo scorso anno dalla Grecia) e per…

28 minuti ago

Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: “Ha contratto un’infezione”

(Adnkronos) - "Milena era andata a farsi questo intervento estetico a Istanbul 20 giorni fa. Era in una clinica privata, poi,…

32 minuti ago

Veneto, SocialCom: “Piace sui social, sentiment positivo all’80%”

(Adnkronos) - Il Veneto piace (molto) anche sui social: l’80% delle conversazioni online sulla regione ha un tono positivo, dominato…

41 minuti ago